Prosegue il mirato programma di controlli per la rilevazione delle violazioni al Codice della Strada., avviato dall’inizio dello scorso anno, da parte della Polizia locale di Napoli, in attuazione di quanto pianificato in seno al Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari.
L’attività svolta sta interessando in primis il grave fenomeno dei parcheggiatori abusivi, a volte alimentato dalla criminalità organizzata, che genera allarme sociale e ripercussioni negative sulla viabilità.
Mese di giugno “nero” per i parcheggiatori abusivi, sanzionati in 89 e emessi 5 Daspo
Nel periodo compreso tra il 1° e il 30 giugno scorso sono stati effettuati 123 interventi di contrasto a tale attività illegale e, nello specifico sono state sanzionate in totale 89 persone, comminati 5 Daspo Urbano e 50 Ordini di allontanamento nonché inviate 50 informative all’Autorità Giudiziaria a carico di altrettanti soggetti.
Inoltre si è provveduto alla rimozione di 1570 veicoli, di cui 67 riconsegnati al momento dell’arrivo dei proprietari, di 55 veicoli (tra autovetture e motoveicoli) prelevati in presunto stato di abbandono e sono stati elevati 15572 verbali per violazioni al Codice della Strada, di cui n. 602 contestati direttamente al trasgressore.
Il programma delle attività, con verifiche sistematiche nelle diverse Municipalità napoletane e con particolare riguardo alle aree della movida cittadina, continuerà con cadenza sistematica per prevenire e reprimere i comportamenti illeciti e per garantire la sicurezza nella viabilità a tutela di residenti e turisti.