PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàMiracolo in Campania, paziente in sedia a rotelle torna a camminare

Miracolo in Campania, paziente in sedia a rotelle torna a camminare

PUBBLICITÀ

Dopo un’operazione delicatissima, un paziente dell’ospedale di Salerno è tornato a camminare. Il risultato così miracoloso è stato accolto positivamente e con grande clamore anche sui social network.

La vicenda nell’ospedale di Salerno 

Il 55enne, di cui non è stato fatto il nome per motivi di privacy, era affetto da una rarissima forma di tumore. Si tratta infatti di un tumore intramidollare, una vera e propria cisti epidermoide, neoplasia disembriogenetica,  localizzata a livello dorsale. Da alcuni anni la sua vita era diventata un  vero e proprio calvario. Il tumore non gli permetteva ormai più di guidare e tantomeno di camminare. Dopo alcuni mesi di attenta riflessione, il paziente ha voluto provare un nuovo metodo per provare a rimuovere il tumore.

PUBBLICITÀ

L’operazione e la rimozione del tumore

Dopo un’attentissima analisi, il professor Giorgio Iaconetta, con la sua equipe coordinata dal dott. Nicola Narciso, hanno deciso di operarlo tentando un’operazione molto difficile, con margini d’errore minimi che avrebbero potuto facilmente mandare a monte tutto il lavoro svolto fino a qui. In sala operatoria sono state impiegate tecnologie di ultima generazione,  tra cui scalpello a ultrasuoni, aspiratore a ultrasuoni, monitoraggio multiparametrico intraoperatorio e strumentazione microchirurgica avanzata. L’intervento eseguito meticolosamente, ha portato alla completa rimozione del tumore e al ripristino delle funzioni neurologiche compromesse.

L’esito e il ritorno ad un vita in piedi del paziente

L’esito è stato certamente un successo. Grazie al pronto intervento dei medici, il paziente è tornato a mettersi in piedi da solo e a camminare. Il tutto è stato seguito naturalmente da un lungo percorso riabilitativo che però ha sorpreso tutti, anche sui social.   “Questo risultato – ha spiegato il dott.Narciso – è il frutto di una programmazione accurata, di scelte tecniche mirate e dell’uso integrato delle migliori tecnologie oggi disponibili. Vedere il paziente rialzarsi e riacquistare autonomia nel cammino è la più grande soddisfazione per tutto il team.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ