27.2 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

Napoli, colpi milionari della banda del buco: stabilita la data del processo

PUBBLICITÀ

Appuntamento il prossimo 5 maggio per i soggetti indagati appartenenti alla cosidetta banda del buco. E’ stata infatti fissata l’udienza preliminare davanti al GUP del Tribunale di Napoli Giovanni Vinciguerra per il gruppo accusato del furto al ristorante KFC di Piazza Carità a Napoli da 8mila euro e di altri raid. Durante l’udienza, il pubblico ministero farà la propria requisitoria, nella quale verranno richieste le condanne, mentre gli avvocati difensori avranno modo di presentare le loro argomentazioni.

Gli imputati hanno optato per il rito abbreviato, una scelta che, in caso di condanna, comporterà uno sconto di pena, saltando il processo dibattimentale e ottenendo un giudizio direttamente in sede di udienza preliminare. I soggetti finiti a processo per il colpo al KFC sono:

PUBBLICITÀ

Gennaro Aiello, classe 1986 (difeso dall’avvocato Ercole Ragozzini);
Vincenzo Barbangelo, classe 1978 (assistito da Francesco Gargano);
Francesco Barretta, classe 1956 (difeso da Paolo Miranda);
Ciro Fresa, classe 1965 (difeso dall’avvocato Luigi Poziello);
Raffaele Gambardella, classe 1967 (difeso da Riccardo Ferone);
Salvatore Giordano, classe 1972 (assistito da Tiziana De Masi);
Mario Mazza, classe 1965 (difeso da Riccardo Ferone);
Francesco Trencia, classe 1962 (assistito dall’avvocato Ferone).

Secondo quanto emerso dagli accertamenti dei militari, in occasione del colpo al Kfc di piazza Carità la banda ha percorso quasi un chilometro e mezzo sotto terra, utilizzando tunnel preesistenti e scavandone anche altri. Poi l’ingresso è stato localizzato nei pressi di una pizzeria (il cui titolare era già stato sottoposto a fermo qualche tempo fa) che si trova nelle vicinanze del varco Pisacane del Porto di Napoli.

Le indagini
L’attività d’indagine iniziata nel novembre 2023 ha consentito, tramite attività di intercettazione, videosorveglianza e servizi di osservazione, di delineare l’esistenza ed organigramma di un gruppo di persone dedite in maniera stabile ed organizzata alla pianificazione di reati predatori portati a compimento tramite la tecnica della introduzione nel sottosuolo cittadino. Sono stati individuati e monitorati gli obiettivi presi di mira e seguite le fasi di scavo portate a termine grazie alla disponibilità di locali, deposito situati in punti strategici per l’accesso alla rete fognaria ed il collegamento al sottosuolo cittadino.

Nel collegio difensivo gli avvocati Ercole Ragozzini, Luigi Poziello, Tiziana De Masi, Paolo Miranda e Riccardo Ferone

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Antonio Mangione
Antonio Mangionehttp://www.internapoli.it
Giornalista pubblicita iscritto dalll'ottobre 2010 all'albo dei Pubblicisti, ho iniziato questo lavoro nel 2008 scrivendo con testate locali come AbbiAbbè e InterNapoli.it. Poi sono stato corrispondente e redattore per 4 anni per il quotidiano Cronache di Napoli dove mi sono occupato di cronaca, attualità e politica fino al 2014. Poi ho collaborato con testate sportive come PerSempreNapoli.it e diverse testate televisive. Dal 2014 sono caporedattore della testata giornalistica InterNapoli.it e collaboro con il quotidiano Il Roma
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Le spiagge italiane sono sempre più care, il rincaro su ombrelloni e lettini tocca anche la Campania

Andare in vacanza al mare è ormai diventato una grossa gatta da pelare. Per avere un ombrellone in prima...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ