giovedì, Luglio 31, 2025
HomeSport"Non so dove mettere casatielli e babà", Orsolini racconta i regali dei...

“Non so dove mettere casatielli e babà”, Orsolini racconta i regali dei napoletani dopo il gol scudetto all’Inter

PUBBLICITÀ

Il campionato di Serie A della stagione 2024/2025 è volto al termine ed è il momento di ripercorrere uno dei momenti chiave della stagione azzurra. Ci troviamo al 20 aprile 2025 e si gioca Bologna-Inter. Partita in fase di stallo, nessuna delle due squadre riesce a trovare il vantaggio fin quando al novantaquattresimo minuto succede l’impensabile. Rimessa laterale in area di rigore per i rossoblù, spizzata di Bisseck che favorisce Orsolini che con una girata a volo la insacca in rete. Proprio lì, in quel momento, i tifosi del Bologna non erano gli unici a festeggiare; insieme a loro infatti, c’era tutto il popolo azzurro impegnato da tempo con lo scontro diretto in classifica con i nerazzurri.

L’autore del gol, Riccardo Orsolini era diventato ormai l’eroe mascherato dei tifosi del Napoli tanto che, come afferma lui stesso in un’intervista per “La Gazzetta dello Sport”, era stato riempito di affetto e regali dai fan azzurri: “Il mio gol all’Inter? Ancora non so dove mettere tutte le mozzarelle, casatielli e i babà che mi hanno mandato da Napoli dopo quel gol e lo scudetto. Io vorrei andate in vacanza a Capri: mi devo mettere barba e baffi?”. 

PUBBLICITÀ

Orsolini-Napoli: una fiamma sempre ardente

Riccardo Orsolini, come affermato precedentemente, è stato nell’ultima stagione uno degli eroi della stagione per gli azzurri. Il ragazzo del 97, però, negli anni precedenti spesso è stato accostato al Napoli come rinforzo sulla fascia destra. Anche quest’anno, si è parlato molto di lui, considerando anche le prestazioni di alto livello svolte proprio dal ragazzo di Ascoli Piceno. Nella stessa veste da eroe Pedro della Lazio, che regalò con una doppietta il pareggio ai biancocelesti durante la penultima partita di campionato tra Lazio e Inter conclusasi 2-2; favorendo così la vittoria dello scudetto per gli uomini di Antonio Conte e regalando al calcio italiano una delle imprese storiche più grandi degli ultimi anni.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ