Papa Francesco ha diffuso un messaggio audio per ringraziare e tranquillizzare i fedeli. Prima della recita del Rosario, in piazza è stato trasmesso il saluto di Bergoglio: “Ringrazio di cuore per le vostre preghiere per la mia salute dalla Piazza, vi accompagno da qui. Che Dio vi benedica e che la Vergine vi custodisca. Grazie“.
Il Papa ringrazia i fedeli
Dopo 21 giorni di silenzio e apprensione, alle 21 di ieri sera i fedeli hanno potuto ascoltare finalmente la voce di Papa Francesco, ormai ricoverato dal 14 febbraio al Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale e una serie di crisi respiratorie. Il Pontefice ha così voluto ringraziare i fedeli ormai riuniti da settimane in Piazza per pregare per lui. Il cardinale Artime, che sta guidando la preghiera nelle veci del Santo Padre, parla di un Papa “toccato dai numerosi messaggi di affetto che quotidianamente gli vengono inviati, e grato per le preghiere del popolo di Dio“.
Bergoglio, affannato, parla in argentino
La voce appare affannata, lenta, appesantita. Nel momento di debolezza, Papa Franesco non riesce ad usare l’Italiano che pur ben padroneggia, ma deve ricorrere alla sua lingua madre, l’argentino. Le parole non scandite lasciano intuire il ringraziamento per le preghiere e la benedizione per i fedeli. La situazione, anche dopo il messaggio, non è positiva, ma è sicuramente un bene per i fedeli poter sentire le sue parole.
Per Corona il Papa è comunque “già morto”
Ma Fabrizio Corona non ci sta, e sul suo profilo instagram condivide il video del messaggio del Papa con le eloquenti parole: “Come al solito vi prendono per il c*lo: La voce di Papa Franesco trasmessa in piazza San Pietro dall’ospedale Gemelli È TUTTO FAKE“. Solo poco fa, sulla stessa scia Corona diceva: “Il Papa è morto, ma il Vaticano ce lo nasconde. Se fosse ancora in vita, perché non si fa sentire? Aspettate qualche giorno e vedrete”. Difatti sono in tanti, anche sui social, a pensare che il messaggio possa essere falso o composto con l‘IA.
Le condizioni di Papa Francesco
Secondo l’ultimo bollettino, Bergoglio è stabile e non ha avuto ulteriori crisi respiratorie. Vista la stabilità delle condizioni, non saranno più rilasciati bollettini ogni giorno ma a cadenza di due giorni. Il Papa, secondo le fonti vaticane, può mangiare cibo solido e senza alimentazione assistita e passa gran parte delle giornate in poltrona, lavorando e pregando.