PUBBLICITÀ
HomeCronacaRitardi fino a 120 minuti, circolazione dei treni a singhiozzo dopo la...

Ritardi fino a 120 minuti, circolazione dei treni a singhiozzo dopo la scossa di terremoto

PUBBLICITÀ

Nel nodo di Napoli la circolazione ferroviaria, precedentemente rallentata per consentire la verifica dello stato della linea a seguito di una scossa di terremoto che ha interessato la zona, è in graduale ripresa.

Effetti sulla mobilità ferroviaria: i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali potranno subire rallentamenti fino a 120 minuti, limitazioni e cancellazioni.

PUBBLICITÀ

Acausa del terremoto di magnitudo 4.6 avvenuto ai Campi Flegrei si è avuto il cedimento di un costone a Bacoli, presso l’isolotto di Pennata.

Non ci sono persone coinvolte anche perchè, essendo lunedì, l’affluenza è molto minore rispetto al week end. I treni – si apprende da Ferrovie dello Stato – vengono attestati nelle località limitrofe. Sono regolari, invece, le partenze dei convogli da Roma e diretti al Sud. Verifiche sono in corso sulla rete per consentire il ripristino della circolazione.
Ferma anche la linea 2 della metropolitana di Napoli che serve la tratta tra Bagnoli e Pozzuoli. E stop anche ai treni delle ferrovie locali Cumana e Circumflegrea.

E’ quanto emerge dalla riunione del Centro coordinamento soccorsi convocata dal prefetto di Napoli, Michele di Bari.
Nessun danno viene al momento segnalato nella città di Napoli.

“La scossa di terremoto che abbiamo avvertito è stata forte, ma al momento non si segnalano danni.
L’epicentro è stato a Bacoli, ma siamo nuovamente di fronte a una situazione da monitorare ora dopo ora”.

Dai social del Comune il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni si rivolge così alla cittadinanza.
“I nostri volontari – precisa – sono già in giro per la città per controllare la situazione da vicino.

A breve alcune Ztl saranno temporaneamente disattivate. Stiamo inoltre allestendo le aree di attesa previste dal nostro piano di emergenza, che saranno presidiate. Per qualsiasi esigenza o segnalazione, potete contattare la Protezione Civile al numero 081/18894400 o la Polizia Municipale al numero 081/8551891. Siamo qui, abbiamo convocato il centro comunale operativo a Monterusciello e vi informeremo su ogni sviluppo”.

PUBBLICITÀ
Antonio Mangione
Antonio Mangionehttp://www.internapoli.it
Giornalista pubblicita iscritto dalll'ottobre 2010 all'albo dei Pubblicisti, ho iniziato questo lavoro nel 2008 scrivendo con testate locali come AbbiAbbè e InterNapoli.it. Poi sono stato corrispondente e redattore per 4 anni per il quotidiano Cronache di Napoli dove mi sono occupato di cronaca, attualità e politica fino al 2014. Poi ho collaborato con testate sportive come PerSempreNapoli.it e diverse testate televisive. Dal 2014 sono caporedattore della testata giornalistica InterNapoli.it e collaboro con il quotidiano Il Roma
PUBBLICITÀ