PUBBLICITÀ
HomeSenza categoriaRuba corrente per oltre 150mila euro: arrestato ristoratore di Pozzuoli

Ruba corrente per oltre 150mila euro: arrestato ristoratore di Pozzuoli

PUBBLICITÀ

A Pozzuoli i carabinieri della stazione di Licola hanno arrestato per furto di energia elettrica il 29enne Emilio Cerqua di Giugliano e già noto alle forze dell’ordine.
I militari hanno controllato, insieme a personale specializzato dell’Enel, il ristorante a via Trepiccioni di cui il 29enne è proprietario. Dagli accertamenti è stato accertato il furto di energia per una danno complessivo stimato di 152mila euro. Constatato un allaccio abusivo direttamente alla rete pubblica della corrente. L’arrestato è in attesa di giudizio.

Blitz nelle palazzine popolari a Napoli: denunce per occupazione abusiva e furto di corrente – 18/07/2022

Nello svolgimento di attività predisposte dalla Procura della Repubblica di Napoli, il personale dell’Unità Operativa Tutela Patrimonio della Polizia Municipale ha effettuato controlli mirati presso alcuni alloggi di edilizia residenziale pubblica di via Camillo De Meis. Per questi, infatti, avevano segnalato l’occupazione senza alcun titolo (abusiva) degli immobili, oltre al furto di energia elettrica.

Sorpresi dalle autorità alloggi pubblici occupati abusivamente

Le operazioni, condotte unitamente ai tecnici dell’Enel, hanno consentito di accertare la veridicità di quanto segnalato in ordine all’illecita abitazione abusiva. A seguito degli accertamenti, gli occupanti abusivi degli alloggi di edilizia residenziale pubblica di via Camillo De Meis sono stati denunciati. Su di loro, ai sensi degli art. 633 e 639 bis  c.p.p., pendono le accuse di occupazione abusiva e di furto di corrente. Attraverso vari accertamenti, inoltre, i tecnici hanno documentato inoltre diverse casistiche di allaccio fraudolento direttamente ai cavi della rete elettrica.

PUBBLICITÀ

Furti di corrente: hanno bypassato il proprio contatore detenuto regolarmente

Ma anche di locali alimentati mediante manomissione della fornitura. Perché gli occupanti avevano bypassato il proprio contatore regolarmente detenuto con contratto, rompendo i sigilli del distributore. Anche i responsabili di furto di energia elettrica sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria. Le utenze – quando effettivamente registrate – sono state prontamente distaccate e si è proceduto al sequestro dei misuratori elettrici. Non è stata staccata l’utenza solo nel caso degli occupanti di un’abitazione popolare per i quali si era constatata l’esistenza di gravi problemi di salute che sarebbero stati complicati dall’interruzione del servizio.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ