Data speciale il prossimo 6 settembre per Sal Da Vinci: il cantante napoletano si esibirà per la prima volta in live a piazza del Plebiscito in occasione del compimento dei suoi 40 anni di carriera. L’evento, inoltre, aprirà la stagione dei concerti e sarà chiamato: “Stasera, che sera! Special Edition”.
Dove trovare i biglietti
Lo speciale evento, prodotto e distribuito da Vivo Concerti, aprirà la stagione dei concerti a Piazza del Plebiscito. Le prevendite sono disponibili su Ticketone dal 18 marzo dalle 14, nei punti vendita fisici e su Ticketmaster da domenica 23 marzo alle ore 11.
L’inarrestabile successo di Sal Da Vinci
L’annuncio della nuova data arriva dopo i sold out al Teatro Augusteo di Napoli, concerto in cui l’ultimo singolo di Sal Da Vinci, “Non è vero che sto bene” è stato accolto con entusiasmo dal pubblico e dalla critica. Tuttavia, il vero fenomeno che da mesi sta dominando le classifiche è senza dubbio “Rossetto e Caffè“: con oltre 80 milioni di visualizzazioni su YouTube, il brano ha già collezionato due dischi di platino, imponendosi come una delle canzoni più amate di sempre. Il videoclip, dopo essersi confermato come video più visto in Italia nel 2024, è ancora oggi in top 10 della classifica Top Videos di YouTube Italia. Inoltre i The Kolors, durante la serata delle cover della 75^ edizione del Festival di Sanremo, lo hanno scelto come ospite speciale per una performance di “Rossetto e Caffè“, sul palco del Teatro Ariston.
La storia e la carriera di Sal Da Vinci
Sal Da Vinci, nome d’arte di Salvatore Michael Sorrentino, è un artista napoletano nato nel 1969 a New York durante una tournée del padre, Mario Da Vinci, celebre cantante e attore. Artista trasversale e poliedrico, durante la sua carriera, passa dal cinema, al teatro, alla musica con estrema versatilità. Tutti i suoi spettacoli teatrali e musicali hanno ottenuto un incredibile riscontro di pubblico e critica, registrando sistematicamente mesi di tutto esaurito e diventando veri e propri record d’incassi. Il suo talento e la sua capacità di emozionare lo hanno reso uno degli artisti più amati e seguiti della scena italiana.
La poliedricità di Sal Da Vinci è la chiave di questo successo: cantante, autore, attore e interprete, l’artista ha mostrato, infatti, una rara abilità nel saper dar vita a ogni forma d’arte con passione e dedizione. Ogni sua performance è un viaggio emozionale che va oltre la musica, trasformandosi in un’esperienza unica per ogni spettatore. Un percorso in continua ascesa, che premia l’evoluzione artistica di un talento capace di interpretare, come pochi, l’essenza della cultura musicale. Lo slancio creativo e la capacità di evolversi sono il segreto di una carriera che continua a segnare nuovi record e a conquistare il cuore di ogni generazione.
Artisti che si esibiranno a Piazza Plebiscito a settembre
Inoltre Sal Da Vinci non sarà l’unico artista ad esibirsi nel luogo simbolo di Napoli ne mese di settembre, infatti, ci saranno Nino D’Angelo, Gigi D’Alessio, Gigi Finizio, Alessandra Amoroso e Fiorella Mannoia. La causa di ciò è il fatto che il sindaco Manfredi ha voluto spostare gli eventi estivi di giugno per non ingolfare la città ed evitare sovrapposizioni con quelli allo stadio Maradona. Tozzi: “Napoli è sempre più città della musica, risultati straordinari”.