26.8 C
Napoli
sabato, Giugno 22, 2024
PUBBLICITÀ

Sgominato un giro di banconote false, 19 arresti tra Napoli e Brescia

PUBBLICITÀ

Stamattina i militari della Seconda sezione operativa Napoli del comando carabinieri antifalsificazione monetaria, coadiuvati, nella fase esecutiva, da quelli della Prima sezione operativa Roma e della sezione cripto-valute del medesimo comando specializzato, nonché’ da quelli dei comandi provinciali di Napoli e di Brescia, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, emessa dal gip presso il tribunale di Napoli, su richiesta della locale Procura, sezione criminalità economica, nei confronti di 24  persone ritenute gravemente indiziate

LE ACCUSE CONTRO LA BANDA

Associazione per delinquere era finalizzata alla vendita e messa in circolazione di banconote in euro contraffatte in concerto con chi ebbe a produrle. Concorso con la associazione nella messa in circolazione di banconote in euro contraffatte in concerto con chi ebbe a produrle. L’ordinanza è impositiva dell’arresto e traduzione in carcere per 9 persone, dell’arresto e sottoposizione al regime degli arresti domiciliari per 10 persone, nonché’ del divieto di dimora per 5 persone.

PUBBLICITÀ

Nello specifico, il gip ha condiviso la complessa piattaforma probatoria compendiata nella richiesta della Procura della Repubblica. Infatti, l’ampia documentazione contenuta nel fascicolo d’indagine ha consentito al gip di ritenere assistita da gravi indizi l’esistenza e l’operatività di un’organizzazione criminale nella vendita e messa in circolazione di valuta in euro contraffatta. A tal proposito, la principale fonte di prova è costituita dalle intercettazioni, nonché dagli ampi riscontri documentati dai carabinieri operanti.

L’ indagine, condotta mediante l’utilizzo di tecniche di investigazione tradizionali quali, ad esempio, l’ osservazione, il controllo ed i pedinamenti, nonché mediante l’utilizzo di attività tecniche di intercettazione delle comunicazioni, anche tra presenti, e di videoregistrazione dei luoghi dove gli indagati conducevano le illecite attività e delle condotte criminali, ha consentito diversi risultati.

COLPO ALL’ORGANIZZAZIONE CRIMINALE

La disarticolazione di una strutturata organizzazione criminale, operante nel quartiere Vasto di Napoli, dedita all’acquisto ed alla successiva vendita di valuta in euro contraffatta, finanche all’estero, con correlate transazioni di compravendita operate, prevalentemente, all’interno di un basso – per il quale l’autorità giudiziaria ha disposto il sequestro – che rispettava orari di apertura e chiusura prestabiliti, al pari di un ordinario esercizio commerciale, aprendo, ogni giorno, agli acquirenti, dalle 12,00 alle 19,30 circa, con esclusione delle domeniche e dei giorni festivi.

TROVATI I DEPOSITI DELLA BANDA

La compiuta identificazione della promotrice-organizzatrice della citata organizzazione criminale e dei suoi sodali, nonché dei soggetti concorrenti con gli associati nelle illecite attività.  La localizzazione di due depositi dove il gruppo criminale deteneva occultati ingenti quantitativi di valuta in euro contraffatta, nonché l’individuazione di una vera e propria scuderia di motoveicoli posti nella disponibilità dei sodali per effettuare i prelievi di banconote di volta in volta ordinati dagli acquirenti.

A partire dall’11 febbraio 2022, i militari della Seconda sezione operativa Napoli del comando carabinieri antifalsificazione monetaria hanno iniziato a raccogliere determinanti riscontri all’ ipotizzata esistenza ed operatività di un gruppo criminale dedito alla vendita di valuta in euro contraffatta.  In quella data, in collaborazione con i carabinieri del comando provinciale partenopeo, hanno individuato un deposito a Napoli, rinvenendo e sottoponendo a sequestro complessivamente 288mila euro contraffatti, ed hanno arrestato, in flagranza di reato, due persone.

GLI ARRESTI A NAPOLI 

Lo scorso 4 marzo 2022 hanno tratto in arresto un latitante, originario di Pomigliano d’Arco, pregiudicato per gravi reati associativi, colpito da ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dalla procura generale della repubblica preso la Corte di Appello di Napoli a seguito di condanna a 7 anni e 4 mesi di reclusione che, nella circostanza, è stato trovato in possesso di documenti di identità validi per l’espatrio falso. Nel 23 marzo 2022  hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, due cittadini francesi, rinvenendo e sottoponendo a sequestro complessivamente 16mila euro contraffatti

Nel 23 maggio 2022, in collaborazione coi i carabinieri del comando provinciale di Napoli, hanno individuato un deposito situato a Napoli, rinvenendo e sottoponendo a sequestro complessivamente 175.750 euro contraffatti, ed hanno arrestato, in flagranza di reato. Il 21 giugno 2022 hanno tratto in arresto a Casoria, in flagranza di reato, per possesso di documenti di identità validi per l’espatrio falsi, un pregiudicato.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Casal di Principe, 20enne accoltellato alla schiena nella notte: giovane in caserma

Un ragazzo di 20 anni è stato accoltellato nella notte a Casal di Principe. L'episodio è avvenuto in piazza...

Nella stessa categoria