L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato al Comune di Pozzuoli l’accadimento di un evento sismico di magnitudo 1.8 ± 0.3 localizzato nei pressi del lago Lucrino. Il sisma si è prodotto alle 08:26 ora locale (UTC 07:26) del 06/03/2025, alla profondità di 2.7km. Dunque secondo i residenti la scossa è stata breve e lieve ma è stata chiaramente.
“L’evento potrebbe essere stato accompagnato da un boato avvertito dagli abitanti dell’area prossima all’epicentro. Per eventuali segnalazioni di danni e/o disagi è possibile chiamare i seguenti numeri: Centrale Operativa Polizia Municipale: 081/8551891. Protezione Civile: 081/18894400. Maggiori informazioni sull’evoluzione della fase di sollevamento e sui fenomeni che l’accompagnano, possono essere trovate sul sito dell’Osservatorio Vesuviano – INGV (http://www.ov.ingv.it/ov/) e sui bollettini settimanali e mensili dei Campi Flegrei“, ha assicurato l’ente flegreo.
𝗔𝗹 𝘃𝗶𝗮 𝗶 𝘀𝗼𝗽𝗿𝗮𝗹𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝘀𝘂𝗴𝗹𝗶 𝗲𝗱𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶 𝗽𝗿𝗶𝘃𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘇𝗼𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗯𝗿𝗮𝗱𝗶𝘀𝗶𝘀𝗺𝗶𝗰𝗼
Terminata la prima ricognizione areale della vulnerabilità sugli edifici privati nei comuni di Bacoli, Napoli e Pozzuoli, nella zona maggiormente interessata dal fenomeno bradisismico, come previsto dal decreto-legge 140/2023 e, quindi, dal Piano straordinario di analisi della vulnerabilità, la Legge di bilancio 2025 ha stanziato specifiche risorse per avviare la riduzione della vulnerabilità sismica degli edifici privati residenziali della zona di intervento.
I cittadini possono richiedere un sopralluogo di approfondimento conoscitivo che consentirà una classificazione dell’edificio in fasce di vulnerabilita sismica basata su procedure semplificate. Solo successivamente i cittadini potranno presentare la domanda di contributo finalizzato alla riduzione della vulnerabilità sismica.
𝗜𝗹 𝘀𝗼𝗽𝗿𝗮𝗹𝗹𝘂𝗼𝗴𝗼 è 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗲 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗿à 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝘀𝘂 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝘁𝗮. Esso sarà condotto da una squadra di tecnici, muniti di elementi identificativi, che esamineranno l’intero edificio. Il sopralluogo non è finalizzato alla verifica della conformità edilizia e consisterà in una ispezione visiva sia dall’esterno che dall’interno dell’edificio. I tecnici dovranno, quindi, entrare nelle singole unità immobiliari.
Per richiedere il sopralluogo su un edificio è possibile presentare un’istanza al Comune 𝗱𝗮𝗹 𝟱 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝗮𝗹 𝟯𝟭 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱, autonomamente attraverso la piattaforma informatica accessibile tramite SPID o CIE al link 𝗶𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗲.𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲𝗰𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲.𝗴𝗼𝘃.𝗶𝘁 o con il supporto degli Uffici Comunali, presso:
CAF UCI, via Celle 5 (Ambito Annunziata – Artiaco)
CGIL, via Mazzini 35 (Ambito Pozzuoli centro)
CAF CAS FLEGREO P.S., via Gino Severini 11 (Ambito Monterusciello), via Cicerone 65-67 (Ambito Toiano-Arcofelice), via De Curtis (presso c.o. Sunia – Ambito Monterusciello)
CAF TFDC, via Domitiana 90
CAF WELCOME, via Roma 38 (Ambito Pozzuoli centro)