28.8 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

Truffatori di Napoli incastrati da Google Maps, presi il telefonista e il finto carabinieri

PUBBLICITÀ

La Polizia di Stato di Matera ha arrestato due giovani, di 23 e 21 anni, entrambi di Napoli. Sono accusati di tentata truffa aggravata in concorso, in danno di persone anziane, è l’ipotesi di reato. I fatti risalgono allo scorso 9 aprile, quando ai numeri di emergenza 113 e 112 giungevano diverse telefonate di persone anziane residenti in questo capoluogo, che segnalavano tentativi di truffa appena avvenuti. Il metodo utilizzato dai telefonisti era quello del “sedicente carabiniere”, che riferiva alla vittima di un incidente occorso a un parente, per poi richiedere denaro e preziosi e risolvere la questione, evitando l’arresto.

Gli agenti della Squadra Mobile, avvertiti dalla Sala Operativa della Questura, hanno iniziato una serrata attività di controllo del territorio, individuando nel centro cittadino una FIAT 500X, che poteva appartenere ai truffatori. Effettuato un primo controllo, venivano identificati gli occupanti dell’auto, due giovani napoletani, i quali non sapevano fornire motivazioni plausibili per giustificare la loro presenza a Matera. L’auto, inoltre, è risultata noleggiata qualche giorno prima a Napoli.

PUBBLICITÀ

I CORRIERI CON GOOGLE MAPS

Sospettati di essere i “corrieri” dei tentativi di truffa appena avvenuti, sono stati perquisiti e trovati in possesso di un telefono cellulare, sul cui applicativo Google maps risultavano memorizzati due indirizzi, corrispondenti alle abitazioni di due persone anziane da poco contattate dal finto carabiniere.

Secondo le indagini solte dagli investigatori, un “telefonista” aveva contattato una delle vittime, spacciandosi per carabiniere e tenendola al telefono per molti minuti, mentre la donna – preoccupata per la sorte del figlio, che le avevano fatto credere avesse investito un pedone finito in ospedale, in gravi condizioni – assecondava la richiesta, preparando una consistente somma di denaro in contanti, più i preziosi che custodiva in casa, per consegnarla al fantomatico “collega” del sedicente carabiniere, che sarebbe giunto di lì a poco. Tuttavia, due minuti prima del ritiro, gli agenti di Polizia hanno colto in flagranza i presunti corrieri, rovinandogli i piani ed impedendo la truffa. I due uomini, pertanto, sono stati tratti in arresto per l’ipotesi di reato sopra indicata e posti a disposizione dell’Autorità giudiziaria.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Le spiagge italiane sono sempre più care, il rincaro su ombrelloni e lettini tocca anche la Campania

Andare in vacanza al mare è ormai diventato una grossa gatta da pelare. Per avere un ombrellone in prima...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ