26.3 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

Commemorazione di Luigi Argiulo: Stasera alle 18 presso la chiesa di Santa Sofia a Giugliano

PUBBLICITÀ

Giovedì 4 Febbraio cerimonia di commemorazione del professore Luigi Argiulo. Ad un mese dalla scomparsa del giornalista scrittore Luigi Argiulo, il periodico Paese Mio, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania e l’Assostampa Napoli Nord, ha organizzato un momento di riflessione e di riconoscimento dell’impegno profuso dal professore Luigi Argiulo nella lunga carriera di giornalista, iniziata nei lontani anni Sessanta come corrispondente dell’Ansa da Bonn.

Alla celebrazione del Trigesimo, che si terrà presso la chiesa collegiata di Santa Sofia alle ore 18.00, farà, quindi, seguito il momento della Commemorazione ed a ricordare Luigi Argiulo sarà il vice presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania Mimmo Falco. Proprio degli inizi della carriera giornalistica di Mimmo Falco, il compianto Argiulo, ha scritto nel suo ultimo pezzo pubblicato dalla rivista napoletana Il Cerchio, affrontando il difficile tema della sopravvivenza di tante pubblicazioni, sconfitte o cancellate dal tempo, e dalle difficoltà economiche di riuscire a farle sopravvivere. l’ordine dei Giornalisti, attraverso il vice presidente Falco riconoscerà l’impegno giornalistico di Luigi Argiulo con una targa che verrà consegnata ai suoi tre figli: Carmine, Francesco Saverio e Raffaella.

PUBBLICITÀ

All’incontro prenderanno parte i parenti, gli amici e tanti colleghi giornalisti che hanno appreso i rudimenti del difficile mestiere del giornalista e dello scrittore dal compianto Luigi Argiulo.

Il “professore” avrebbe compiuto 80 anni il 30 marzo prossimo, ma ha lasciato questa vita nella notte a cavallo tra il 3 e 4 Gennaio del 2010 colpito da un improvviso infarto. Luigi Argiulo, per tutti “il professore” maestro di vita e di giornalismo per tanti che oggi fanno quel mestiere che egli iniziò negli anni sessanta come corrispondente dell’Ansa da Bonn, lascia un patrimonio di scritti arguti. Dal best sellers nato per caso “I vicoli di Napoli”, pubblicato dalla Newton che ha venduto oltre 200 mila copie, a pubblicazioni su Marano e Mugnano sino a due libri sulla politica locale giuglianese dal titolo “Cara Giugliano ti scrivo”, raccolta di lettere al Direttore del trisettimanale Paese Mio con il quale collaborava attivamente. Ma tante erano le collaborazioni di prestigio: “Il Cerchio”, “Iniziativa Meridionale”, “Il Mattino”, “Il Giornale di Napoli”, il “Roma”, “Provincia oggi”. Oltre ad aver firmato pezzi ha diretto “Azione Politica”, “La Riscossa del Sud” e “Cronache della Provincia”. Argiulo era presidente dell’Assostampa Napoli nord ed ha ricoperto anche il ruolo di Probiviro dell’Ordine dei Giornalisti. Ha coniugato allo scrivere la sua attività di maestro elementare insegnando tutta una vita a generazioni di giovani giuglianesi, che sono cresciute confrontandosi con un uomo che aveva una visione colta ed intelligente della vita. Da buon osservatore ed esperto critico di uomini e avvenimenti, non si era risparmiato nemmeno l’esperienza politica ed era stato consigliere comunale di Napoli. Molti episodi della sua vita, incontri ed esperienze sono tratteggiati nell’ultimo libro, la cui bozza è stata completata e che verrà pubblicato postumo dai tre figli: “‘N affacciata e fenesta”, quasi una sorta di addio alla vita, per un uomo che in cantiere aveva progetti per i prossimi dieci anni. (C.S.)

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Smantellata la rotta dell’hashish da Napoli a Messina, spunta anche una nuova droga

Sono 85 le persone in carcere, 16 delle quali già detenute, e 27 agli arresti domiciliari. Questi sono i...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ