22.9 C
Napoli
lunedì, Giugno 17, 2024
PUBBLICITÀ

ANCORA PIU’ MONDEZZA

PUBBLICITÀ

Ancora più mondezza, adesso abbiamo proprio toccato il fondo nella strada adiacente al campo sportivo comunale: distese immense di spazzatura lungo il ciglio di quello che dovrebbe essere un marciapiede di una strada che in un futuro non troppo lontano potrebbe servire tante persone che abiteranno quella zona. Dopo un nostro sopralluogo, ci siamo accorti che addirittura c’era qualche ignoto che la compattava quasi come avviene in una discarica autorizzata, ma in realtà è una discarica abusiva a cielo aperto. Ultimamente l’amministrazione ha provveduto a ripulire la zona, ma non del tutto ed abbiamo scoperto che laddove c’era il fulcro della discarica in realtà era un bivio completamente sommerso da mondezza di ogni genere. In realtà di spazzatura ci sono tonnellate intere e l’unico provvedimento preso dall’amministrazione, oltre ai cartelli più volte ignorati ed addirittura incendiati, cosa è stato? una sbarra per chiudere la strada, quasi a dire: “abbiamo risolto il problema”, che, in realtà, è lungi dalla risoluzione li, come mi spiegava una persona che in quella strada ci passa spesso: “altro che sbarra li ci vorrebbe la sorveglianza armata all’entrata e all’uscita della strada. Basta con queste prese in giro”. A questo punto bisogna guardare in faccia alla realtà, bisogna correggere questa gente scostumata che continua a scaricare ininterrottamente spazzatura senza alcun ritegno, ma soprattutto bisogna attivare il poliziotto di quartiere come il sindaco promise in una trasmissione televisiva, in onda su una emittente privata locale, denominata “4 amici al bar”. Non è solo li che si trovano rifiuti di ogni genere ma anche nella strada che devia il traffico verso la circumvallazione da via S. Maria a Cubito dove gettati in terra c’è addirittura eternite conosciuta anche come ondulino, fatta di fibre di amianto. La situazione ambientale a Qualiano sta veramente sfuggendo di mano bisogna prendere seri provvedimenti per arginare il fenomeno. Per non parlare della situazione dell’inquinamento atmosferico da gas di scarico dei veicoli siamo arrivati al punto che di sera, e in particolare il sabato a Qualiano non si respira, tanto è il traffico e i fumi emessi dai veicoli a motore. Gli ultimi dati della campagna di Legambiente, “Mal’aria” parlano chiaro: aumento dell’inquinamento dal fumo delle automobili e dei motorini. E il Put, non ancora applicato e che ha tutta l’aria di essere andato nel dimenticatoio. E le discariche che circondano Qualiano, quelle non sono mica scomparse, ed addirittura ultimamente i miasmi pestilenziali che si avvertono notte provengono dalla discarica fibe che è ormai giunta a saturazione. Ben vengano le domeniche ecologiche bisogna farle tutto l’anno, ma è ancora troppo poco: bisogna rimboccarsi le maniche.
Enzo Perfetto

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Coltellate in strada a Napoli, la rissa ripresa nel video

Una rissa a colpi di coltello tra due extracomunitari è scoppiata oggi intorno alle 15 a Porta Capuana. Uno...

Nella stessa categoria