28.9 C
Napoli
venerdì, Giugno 21, 2024
PUBBLICITÀ

Sciame sismico nei Campi Flegrei, registrati 15 terremoti

PUBBLICITÀ
L’Osservatorio Vesuviano, ha provveduto a comunicare a questa amministrazione la conclusione dello sciame sismico iniziato alle ore 22.45 del 13.05.2024 e costituito in via preliminare da 15 terremoti con magnitudo Md ≥ 0.0 e magnitudo massima Md = 2.5 ± 0.3 localizzati nell’area dei CAMPI FLEGREI.
Si riporta di seguito l’elenco degli eventi localizzati con magnitudo Md ≥1.0
Potrebbe essere un'immagine raffigurante progetto e il seguente testo "N. Data (UTC) 1 Orario (TC) hh:mm:ss 13/05/2024 Md (土0.3) 2 20:49:58 Latitudine (N) (gg) 13/05/2024 3 2.5 21:02:59 13/05/2024 4 Longitudine (E) (gg°) 40.8315 1.5 21:20:41 13/05/2024 Profondità (km) 1.1 40.8283 14.1402 22:40:56 40.7958 14.1402 14. 402 1.2 1.89 40.8205 205 14.1177 0.89 3.76 14.0893 2.10"L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato all’amministrazione di Pozzuoli che a partire dalle ore locali 22:45 del 13/05/2024 (UTC 20:45 del 13/05/2024) è in corso una sequenza di eventi sismici nell’area dei Campi Flegrei con magnitudo massima preliminare Md =2,5 ± 0.3
Per eventuali segnalazioni di danni e/o disagi è possibile chiamare i seguenti numeri:
Centrale Operativa Polizia Municipale: 081/8551891
Protezione Civile: 081/18894400
Maggiori informazioni sull’evoluzione della fase di sollevamento e sui fenomeni che l’accompagnano, possono essere trovate sul sito dell’Osservatorio Vesuviano – INGV (http://www.ov.ingv.it/ov/) e sui bollettini settimanali e mensili dei Campi Flegrei.

Paura bradisismo, organizzato un incontro tra i cittadini di Napoli e la Protezione Civile

Proseguono gli incontri pubblici sul tema Bradisismo organizzati dalla Protezione Civile della Regione Campania e dal Dipartimento di Protezione Civile nazionale per rispondere alle domande dei cittadini sulle tematiche connesse al rischio ai Campi Flegrei. Dopo gli appuntamenti che si sono svolti a Pozzuoli e a Bacoli, le massime Autorità di tutti gli enti coinvolti nella gestione del fenomeno, sia dal punto di vista scientifico che tecnico che operativo, saranno presenti nel quartiere di Bagnoli. Martedì 14 maggio, alle ore 16, è fissato un incontro pubblico con la cittadinanza presso l’Aula consiliare della Municipalità X in via Acate 65.

LA SCOSSA DI VENERDI’

Venerdì 10 maggio una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è avvenuta alle 13.25 nella zona dei Campi Flegrei. La scossa è stata seguita da una meno forte, alle 13.29, di magnitudo 1.7, sempre con lo stesso epicentro. Il terremoto, che è stato avvertito anche a Napoli, ha provocato apprensione e paura tra i cittadini della zona, ma allo stato non si segnalano danni.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Carcere di Benevento intitolato all’agente Gaglione, venne ucciso dalla camorra

Questa mattina a Benevento, alla presenza del Capo Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria, Giovanni Russo, dei vertici della Casa circondariale di...

Nella stessa categoria