giovedì, Agosto 14, 2025
HomeCronacaCronaca localeCampo rom di via Carrafiello a Giugliano, sopralluogo e corteo di protesta...

Campo rom di via Carrafiello a Giugliano, sopralluogo e corteo di protesta dopo gli ultimi roghi

C’è stato, questa mattina, un sopralluogo al campo rom di via Carrafiello, strada di collegamento tra il centro cittadino e la fascia costiera del comune di Giugliano in Campania.

Il campo rom è stato, negli ultimi giorni, teatro di due roghi tossici che hanno avvelenato l’aria per diverse ore e creando vari disagi ai residenti in zona. Oltre che di numerosi controlli e sequestri da parte della Polizia Locale.

Sopralluogo al campo rom di via Carrafiello a Giugliano, presente anche un corteo di persone in protesta

Presenti, al sopralluogo, il sindaco di Giugliano Nicola Pirozzi, il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli e Umberto Mercurio, sempre del sopracitato partito. Il deputato Borrelli ha ripreso, in video e tramite una diretta sui social durata all’incirca mezz’ora, lo stato di degrado in cui si trova il campo rom e le condizioni estreme e precarie in cui si trovano a vivere gli occupanti, soprattutto i bambini.

Bambini che, anzi, spesso vengono costretti ad entrare in brutti giri e a prendere brutte vie proprio a causa delle condizioni in cui vivono. “Salviamo i bambini – ha detto Borrelli – sono allo stato brado ed è anche pericoloso per le auto in transito, inoltre le baracche sono aumentate. Poi la situazione igienico-sanitaria è gravissima. Più tempo passa e più gente muore. Chiediamo al Sindaco un tavolo con la Prefettura prima possibile”.

Il deputato ha inoltre evidenziato numerosi disagi che persistono nel campo rom, ossia l’immondizia ovunque, le difficoltà per le auto in transito di imboccare le rampe di accesso all’Asse Mediano, fino alla presenza di bambini allo stato brado.

Presente, inoltre, anche un piccolo corteo di cittadini e residenti del posto che hanno denunciato i disagi in cui si trovano costretti a vivere ormai da tempo, accusando lo Stato di non aver mai agito per risolvere i problemi e di non essersi mai interessato abbastanza di questa situazione. Al corteo erano presenti numerosi bambini.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.