Ieri sera e questa notte i carabinieri della compagnia di Napoli-Bagnoli hanno effettuato un servizio al largo raggio nella movida partenopea.
Setacciate, con il contributo di militari del reggimento Campania e la Guardia di Finanza, i quartieri Posillipo e Bagnoli. Alle operazioni ha partecipato anche il personale del Dipartimento prevenzione Asl Napoli 1.
Sono state 143 le persone identificate, di cui 35 minori. Sessantacinque, invece, i veicoli controllati.
Cibo non tracciato e in cattivo stato di conservazione, chiuso noto ristorante a Posillipo
Nel corso dei controlli è stato ispezionato un ristorante su via Posillipo. I militari hanno sospeso l’attività e sono stati sequestrati 65 chili di alimenti non tracciati o in cattivo stato di conservazione. Per il titolare dell’attività anche una sanzione amministrativa di 12mila euro.
Durante la notte è stato denunciato un 34enne di Pozzuoli che, perquisito, è stato trovato in possesso di due coltellini a scatto. Stessa sorte per altre due persone: il primo, un 40enne del rione Traiano, dovrà rispondere di evasione; l’altro, un 48enne di Avellino, dovrà affrontare un processo per detenzione di droga a fini di spaccio in quanto nelle sue tasche nascondeva tre dosi di cocaina.
Due parcheggiatori abusivi sono stati denunciati per recidiva nell’ultimo biennio.


