Saranno trenta gli artisti in gara quest’anno al Festival di Sanremo anziché i 24 previsti. Tra loro anche tre cantanti campani che si esibiranno sul palco dell’Ariston dall’11 al 15 febbraio. Il più atteso è sicuramente Massimo Ranieri, che torna al Festival per l’ottava volta. La prima esibizione del cantautore partenopeo risale addirittura al 1968, quando arrivò 7° col brano Da bambino, mentre l’anno successivo arrivò 10° con Quando l’amore diventa poesia. Con Perdere l’amore, canzone entrata nella storia della kermesse, vinse poi Sanremo 1988. Tre le partecipazioni in gara negli anni ’90: a Sanremo 1992 arrivò 5° con Ti penso – altra hit del suo repertorio -, mentre nel 1995 fu solo 15esimo con La vestaglia, e nel 1997 fu 9°con Ti parlerò d’amore. È tornato in gara nel 2022 con Lettera di là dal mare, con cui ha vinto il Premio della Critica Mia Martini.
Atteso ritorno sul palco dell’Ariston è anche quello di Rocco Hunt, artista salernitano che nel 2014 si aggiudicò con Nu juorno buono la vittoria nella sezione Nuove Proposte. Il terzo artista campano sarà invece Stash, frontman dei The Kolors. Nato a Caserta ma cresciuto a Cardito, con la sua band Antonio Fiordispino proverà a fare meglio dello scorso anno. Dopo essere tornati in voga con il successo della hit estiva Italodisco, il gruppo ha debuttato con il brano Un ragazzo una ragazza, per la loro seconda partecipazione al Festival, dato che nel 2018 conquistarono il nono posto in finale con il brano Frida (mai, mai, mai).
Legati indissolubilmente alla città di Napoli anche Kekko dei Modà, che non ha mai nascosto il suo tifo sfegatato per gli azzurri, e Clara, che ha interpretato Giulia, aka Crazy J, in Mare fuori.
Sal Da Vinci escluso eccellente
Tra i grandi esclusi c’è Sal Da Vinci, che aveva presentato un brano in duetto con suo figlio. Nelle scorse settimane il famoso cantante napoletano aveva così dichiarato a Il Messaggero: “Sì, mi sono presentato. La canzone affronta il tema del rapporto padre-figlio e con me c’è proprio il mio Francesco. Non ho parlato con Conti, ma sono tranquillo: è un professionista e se non dovesse piacergli ne scriverò una più bella nel prossimo futuro”, aveva detto Sal.
Tutti gli artisti in gara al Festival di Sanremo
- Achille Lauro;
- Gaia;
- Coma Cose;
- Francesco Gabbani;
- Willie Peyote;
- Noemi;
- Rkomi;
- Modà;
- Rose Villain;
- Brunori Sas;
- Irama;
- Clara;
- Massimo Ranieri;
- Emis Killa;
- Sarah Toscano;
- Fedez;
- Simone Cristicchi;
- Joan Thiele;
- The Kolors;
- Bresh;
- Marcella Bella;
- Tony Effe;
- Elodie;
- Olly;
- Francesca Michielin;
- Lucio Corsi;
- Shablo feat Guè, Joshua, Tormento;
- Serena Brancale;
- Rocco Hunt;
- Giorgia.