PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàGiugliano, inaugurato il nuovo auditorium della biblioteca. Pirozzi: "Un nuovo spazio per...

Giugliano, inaugurato il nuovo auditorium della biblioteca. Pirozzi: “Un nuovo spazio per la città”

PUBBLICITÀ

Si è svolta stamattina l’inaugurazione dell’auditorium della biblioteca comunale di Giugliano. La riqualificazione è stata fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale, al fine di garantire uno spazio dedito ad incrementare iniziative culturali e sociali. Per la realizzazione dell’auditorium, divenuto un centro polifunzionale, c’è stato un investimento di 302.952,86 euro. L’intervento ha previsto la ristrutturazione della sala, rendendola una struttura moderna e accogliente. I lavori hanno adeguato la precedente struttura fatiscente e inagibile attraverso una completa rifunzionalizzazione dell’auditorium seguendo quella che è la normativa di sicurezza e antincendio. Soddisfatti il sindaco di Giugliano Nicola Pirozzi, l’ingegnere direttore dei lavori. Giuseppe Sollo ed altri esponenti dell’Amministrazione.

La rifunzionalizzazione dell’auditorium della Biblioteca Comunale

Il sindaco Pirozzi ha spiegato i lavori effettuati: “Abbiamo voluto dare alla nostra città un polo culturale abbandonato da anni, garantendo la qualità dell’intervento e la sicurezza. Oggi è un giorno per far si che la nostra cittadinanza possa avere finalmente uno spazio con camerini e sale a disposizione di chi vuole fare teatro, cultura, presentazione di libri e convegni. L’installazione di 120 poltrone consente la riunione di un ampio numero di persone per le iniziative di carattere sociale e culturale”, ha detto il primo cittadino.

PUBBLICITÀ

Gli interventi hanno permesso la realizzazione ex-novo di un impianto elettrico e di climatizzazione di ultima generazione con comando centralizzato mediante display digitale a parete. A seguire anche un impianto di connessione dati e Access Point WiFi. Adibito poi un impianto di illuminazione con pannelli led e un impianto audio con appositi amplificatori, diffusori acustici e microfoni wireless.

“Fondamentale la realizzazione di un impianto di rilevazione e allarme incendio, un impianto audio Evac con funzione di allarme vocale per l’evacuazione di emergenza e di un impianto idrico antincendio a servizio di tutto il complesso” – ha continuato il sindaco. “Anche il palco ha subito una moderna ripavimentazione con l’utilizzo di doghe in legno. Per le finestre, invece, l’installazione di infissi doppio vetro taglio termico e per concludere l’installazione di porte tagliafuoco. Importante è anche la riqualificazione, attraverso opere di manutenzione ordinaria e straordinaria, di alcune parti fatiscenti del complesso. L’obiettivo è quello di avere un centro culturale e sociale ristrutturato, riqualificato, innovativo ed implementato per accogliere iniziative di integrazione ed inclusione sociale” ha concluso Pirozzi.

Le parole dell’ingegnere Giuseppe Sollo

Alla presentazione è intervenuto anche l’ingegnere Giuseppe Sollo, progettista e direttore dei lavori dell’intervento al complesso Biblioteca Comunale. “L’intervento ha adeguato la struttura a quella che è la normativa in materia di sicurezza antincendio. La realizzazione di un sistema di antincendio a 360 gradi completa la sicurezza della struttura, oltre ad opere di tipo funzionale e impiantistico che riguardano la rifunzionalizzazione dell’auditorium. Attraverso l’installazione di un impianto antincendio non solo l’auditorium sarà a disposizione della città in piena sicurezza, ma anche i locali esterni della biblioteca comunale frequentati dai giovani”. 

Due inaugurazioni a Giugliano in 24 ore

“Questa è la seconda inaugurazione, a distanza di 24 ore, di due auditorium importanti per una città che ha bisogno di cultura. Inaugurato ieri l’auditorium della scuola Rita Levi Montalcini e a breve ci sarà l’inaugurazione di uno dei più bei asili nidi della Regione Campania nei pressi della Villa Comunale. L’auditorium della Biblioteca Comunale sarà un centro polifunzionale che potrà essere utilizzato dalle associazioni del territorio. A breve ci sarà l’inaugurazione ufficiale con una manifestazione pubblica di presentazione alla città invitando anche i bambini delle scuole. Vogliamo rendere Giugliano una città a misura di cultura, uomo e bambino”. 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ