Ieri la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza, in una cornice di stretta collaborazione tra Forze di Polizia, tesa a garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti che affollano nel periodo estivo la città di Napoli, hanno tratto in arresto un 26enne e un 54enne. Entrambi napoletani con precedenti di polizia, anche specifici, per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale e per danneggiamento dei beni della Pubblica Amministrazione.
La fuga dall’alt e l’inseguimento per le strade di Ponticelli
In particolare, i militari della Guardia di Finanza, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in viale Carlo Miranda, hanno intimato l’alt a due uomini a bordo di un’auto il cui conducente, alla loro vista, ha accelerato la marcia per eludere il controllo. Ne è nato un lungo inseguimento, nel corso del quale il guidatore ha effettuato manovre pericolose per la circolazione stradale finché i due, in via Principe di Napoli, hanno impattato contro una volante del Commissariato San Giovanni-Barra che, nel frattempo, tramite la collaborazione tra le Sale Operative della Guardia di Finanza e della Polizia di Stato, erano giunti in ausilio ai militari, intercettando i fuggitivi.
Il giovane era senza patente
In quei frangenti gli operatori, con non poche difficoltà e dopo una colluttazione, hanno bloccato i due prevenuti anche grazie alle pattuglie dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e del Commissariato Ponticelli che si erano anch’esse poste all’inseguimento degli stessi.
Inoltre, dagli accertamenti di seguito esperiti, gli operatori hanno accertato che il 26enne era sprovvisto della patente di guida, poiché mai conseguita e, pertanto, gli operatori hanno contestato le relative sanzioni al Codice della Strada. Per tali motivi, gli indagati sono stati tratti in arresto dal personale operante.