Il 9 novembre torna in scena, al Teatro Mercadante di Napoli, Medea, nella versione curata e interpretata da Laura Morante, con la regia di Daniele Costantini. L’attrice e regista ripropone la celebre tragedia di Euripide adattandola ad un monologo su musica.
Sul palco, la straordinaria forza attoriale di Morante viene amplificata dal duo pianoforte e violino, composto rispettivamente da Giuseppe Gullotta e Davide Alogna, attraverso l’esecuzione delle musiche di Prokofiev, Chopin, Debussy, Franck. Una colonna sonora, quella selezionata ed eseguita, che sembra cucita su misura per la tragedia, diventando a tratti protagonista della vicenda tanto quanto Medea stessa.
La presentazione di Medea interpretata da Laura Morante
Laura Morante porta così in scena un monologo che, a poco a poco, prende le sembianze di un’indicibile confessione, una terribile confidenza fatta al pubblico da Medea. Una donna che, nella sua complessa umanità, si trova a incarnare l’eterna lotta tra sentimento e ragione, cuore e intelletto, lasciando emergere le pieghe più profonde e oscure dell’animo umano.
Euripide ci racconta un amore nel quale la logica si mischia alla passione e vi si perde irrimediabilmente. Questo perché Medea investe nel suo sentimento per Giasone tutte le sue energie vitali, al punto da non riuscire più a prediligere il bene. Spingendosi oltre la follia, arrivando ad uccidere. Laura Morante ci restituisce, con un’intensità travolgente, questo gioco incostante di forze psichiche, in un’interpretazione senza precedenti.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito teatrodinapoli.it.

