Negli ultimi 20 anni, si è verificato un preoccupante aumento dell’incidenza di gravi tumori tra i giovani, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal e commentato dal professore di Microbiologia e Virologia Roberto Burioni. I dati, non solo negli Stati Uniti ma in tutto il mondo, hanno rivelato un incremento significativo delle diagnosi di cancro tra le persone sotto i 50 anni. Il notevole aumento ha suscitato preoccupazioni tra gli esperti medici.
I dati
I numeri allarmanti indicano un aumento del 12,8% nei tassi di diagnosi negli Stati Uniti nel 2019 rispetto al 2000, secondo dati federali. Uno studio pubblicato su Bmj Oncology conferma questo trend, evidenziando un notevole incremento globale dei tumori nelle persone sotto i 50 anni, con le regioni Nord America, Australia ed Europa occidentale registrando i tassi più elevati.
Nonostante i progressi significativi ottenuti nella riduzione del tasso di mortalità per cancro negli Stati Uniti dal 1991, questo aumento di tumori a esordio precoce minaccia di compromettere tali successi. Nel 2019, un quinto dei nuovi casi di cancro al colon-retto coinvolgeva persone sotto i 55 anni, quasi raddoppiato rispetto al 1995. Inoltre, i pazienti più giovani spesso ricevono la diagnosi in fasi avanzate della malattia, mettendo a rischio i progressi nella lotta contro il cancro.
La storia di Meilin Keen: “Non avevo mai pensato al cancro”
La storia di Meilin Keen, una giovane di 27 anni curata per un cancro gastrointestinale, rappresenta un esempio emblematico di questo fenomeno. La giovane si era recata al pronto soccorso dopo aver vomitato sangue ed essere svenuta. La ragazza aveva associato l’accaduto all’elevato consumo di caffè. Quando i medici hanno avanzato l’ipotesi di un batterio cancerogeno, Meilin incredula, si è messa quasi a ridere. “Non ho mai pensato al cancro finché non l’ho avuto“, ha confessato la ragazza.
La recente morte dell’attore Chadwick Boseman a 43 anni a causa di un cancro al colon ha portato ulteriori riflettori su questa crescente prevalenza tumorale tra le persone sotto i 50 anni. Questo aumento non riguarda solo il cancro al colon, ma coinvolge anche altre forme di cancro, come quello al pancreas, all’appendice, allo stomaco e all’utero.
I medici sono attualmente impegnati nella ricerca delle cause di questo allarmante aumento. Le ipotesi principali includono una riduzione dell’attività fisica, l’elevato consumo di alimenti ultra-processati e l’esposizione a nuove tossine nell’ambiente. Questi fattori potrebbero contribuire a spiegare perché i giovani stanno diventando sempre più suscettibili a gravi patologie tumorali.