Non mancheranno gli artisti campani – e napoletani – in gara al prossimo Festival di Sanremo. Tra i più attesi sicuramente Massimo Ranieri, che proverà a bissare il trionfo del 1988 quando si aggiudicò la vittoria della kermesse con il brano Perdere l’amore. A rappresentare la Campania ci saranno anche Stash dei The Kolors e Rocco Hunt, originari rispettivamente di Cardito e Salerno.
Sal Da Vinci escluso dal Festival di Sanremo
Tra i grandi esclusi c’è invece Sal Da Vinci, che aveva presentato un brano in duetto con il figlio. Nelle scorse settimane l’autore del tormentone Rossetto e caffè aveva così dichiarato a Il Messaggero: “Sì, mi sono presentato. La canzone affronta il tema del rapporto padre-figlio e con me c’è proprio il mio Francesco. Non ho parlato con Conti, ma sono tranquillo: è un professionista e se non dovesse piacergli ne scriverò una più bella nel prossimo futuro”, aveva detto Sal. Purtroppo, il suo nome non figurerà tra i 30 artisti in gara dall’11 al 15 febbraio sul palco dell’Ariston.
L’esclusione ha rammaricato i fan dell’artista che hanno riversato tutta la loro delusione sui social. “Non guarderò il Festival, non è possibile escludere un artista del talento di Sal” è uno dei tantissimi commenti apparsi in queste ore. Ad ogni modo, Sal Da Vinci non resterà lontano dal palcoscenico: dal 13 dicembre al 1 gennaio, per un totale di 15 serate, il cantautore napoletano si esibirà per un totale di 15 spettacoli al Teatro Augusteo di Napoli.
Non ci sarà LDA sul palco dell’Ariston
Esclusione anche per LDA. Il figlio di Gigi D’Alessio aveva raccontato a soundsblog di avere due pezzi importanti da presentare per Sanremo 2025 ed era ancora in dubbio su quale proporre a Carlo Conti: “Quest’anno sì, non so se andarci con una ballad o una uptempo. Le ho tutte e due, sto capendo e valutando. Se ci vado vado per vincere, non per partecipare. Ho le potenzialità e la qualità per vincere Sanremo, tranquillamente. Devo andare lì convinto al 100%. Ho due pezzi forti entrambi, tanto diversi. Ho una ballad e una uptempo più rischiosa ma che se giro come dico io sarà una super hit. Se vai a Sanremo ci devi andare col pezzo giusto, non con uno che passa in sordine. Il primo che ho fatto è stato di posizionamento per me, anche tra i giovani ero il più giovane (ride). Sono arrivato 15esimo, tanta roba per essere il primo Sanremo, me lo son goduto. Ma il prossimo si vince, il secondo o il terzo posto non mi basterà l’anno prossimo”.
Gli artisti esclusi
Non solo gli Jalisse, esclusi dal Festival di Sanremo anche altri artisti del calibro di: Irene Grandi, Enrico Nigiotti, Arisa, Blanco, Petit, Gazzelle, Benji e Fede, Alex Britti, Nina Zilli, Madame, Raf, Michele Bravi, Mara Sattei, Myss Keta e Sfera Ebbasta.
Tutti gli artisti in gara al Festival di Sanremo
- Achille Lauro;
- Gaia;
- Coma Cose;
- Francesco Gabbani;
- Willie Peyote;
- Noemi;
- Rkomi;
- Modà;
- Rose Villain;
- Brunori Sas;
- Irama;
- Clara;
- Massimo Ranieri;
- Emis Killa;
- Sarah Toscano;
- Fedez;
- Simone Cristicchi;
- Joan Thiele;
- The Kolors;
- Bresh;
- Marcella Bella;
- Tony Effe;
- Elodie;
- Olly;
- Francesca Michielin;
- Lucio Corsi;
- Shablo feat Guè, Joshua, Tormento;
- Serena Brancale;
- Rocco Hunt;
- Giorgia.
Da Massimo Ranieri a Stash e Rocco Hunt: tutti gli artisti campani in gara a Sanremo