martedì, Luglio 22, 2025
HomeCronacaTangente per il centro Anthares a Giugliano, arrestati il consigliere Paolo Liccardo...

Tangente per il centro Anthares a Giugliano, arrestati il consigliere Paolo Liccardo ed il dirigente Giuseppe De Rosa

Terremoto al Comune a Giugliano, arrestato un consigliere e un dirigente. Nell’ambito di indagini dirette da questa Procura della Repubblica, in data odierna personale della Guardia di Finanza – Gruppo di Giugliano in Campania ha dato esecuzione a un’ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Napoli Nord, su richiesta della Procura della Repubblica di Napoli Nord, nei confronti di Paolo Liccardo, Consigliere comunale,  e Giuseppe De Rosa, Dirigente preposto all’ufficio per le Politiche Sociali, Cultura e Sport presso il Comune di Giugliano.

Indagine sul centro sportivo

In particolare, all’esito delle investigazioni, sono emersi elementi indiziari in ordine al reato di concussione ai danni di un imprenditore locale, gestore di un centro sportivo nella periferia, in regime di concessione comunale, completo di campi da padel, tennis, calcio a 5 e servizi di ristorazione.

Lo sconto sulla tangente, le ‘pressioni’ della politica e la denuncia: i retroscena dello scandalo Antares a Giugliano

Pagamento della tangente

La condotta contestata ha ad oggetto reiterate minacce rivolte all’imprenditore, a seguito di controlli effettuati dalla Polizia Municipale, consistite nel richiedere somme di danaro al fine di eliminare le irregolarità riscontrate e minacciando, da ultimo, la revoca della concessione relativa alla gestione del centro sportivo. In tal modo, gli indagati, in qualità di pubblici ufficiali ed abusando del potere loro conferito, dopo una richiesta iniziale di € 30.000,00, costringevano comunque il titolare del centro a corrispondergli la somma di €. 15.000,00.

Inchiesta Anthares a Giugliano, interrogati Liccardo e De Rosa:”Siamo estranei alla vicenda”

Il ruolo dell’avvocato

Gli accertamenti svolti, condotti anche con servizi di osservazione, pedinamento e controllo, a seguito della denuncia dell’imprenditore, hanno già consentito, il 4 settembre, di trarre in arresto in flagranza di reato un avvocato, che fungeva da intermediario, al quale veniva consegnata, presso il suo studio legale, la somma di denaro, da destinare poi agli amministratori locali. Al contempo, venivano effettuate perquisizioni nei confronti degli indagati, delegate da questa Procura della Repubblica. L’esito degli interventi ha corroborato i gravi indizi di colpevolezza emersi a carico degli indagati, in ordine al reato di concussione.

Alessandro Caracciolo
Alessandro Caracciolo
Redattore del giornale online Internapoli.it. Iscritto all’albo dei giornalisti pubblicisti dal 2013.