E’ stata registrata una nuova scossa di terremoto ai Campi Flegrei dopo quella di 4.6 che è stata registrata 12:51. I dati sono stati confermati dall’Ingv. L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato che a partire dalle ore locali 12:47 (UTC 10:47) del 30/06/2025 è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei.
La seconda scossa di terremoto ai Campi Flegrei
Un terremoto di magnitudo Md 2.2 è avvenuto nella zona: Campi Flegrei, il 30-06-2025 12:51:17 (UTC +02:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 40.7975, 14.1170 ad una profondità di 4 km. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Operativa INGV-OV (Napoli).
La prima scossa del sisma
Un terremoto di magnitudo Md 4.6 è avvenuto nella zona: Campi Flegrei, il 30-06-2025 12:47:11 (UTC +02:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 40.8075, 14.0843 ad una profondità di 5 km. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Operativa INGV-OV (Napoli).
Terremoto di magnitudo 4.6 ai Campi Flegrei, evacuate le scuole durante gli esami di maturità
L’avviso del sindaco di Pozzuoli
“La scossa di terremoto che abbiamo avvertito è stata forte, ma al momento non si segnalano danni. L’epicentro è stato a Bacoli ma siamo nuovamente di fronte a una situazione da monitorare ora dopo ora. I nostri volontari sono già in giro per la città per controllare la situazione da vicino. A breve alcune ZTL saranno temporaneamente disattivate. Stiamo inoltre allestendo le aree di attesa previste dal nostro piano di emergenza, che saranno presidiate. Per qualsiasi esigenza o segnalazione, potete contattare la Protezione Civile al numero 081/18894400 o la Polizia Municipale al numero 081/8551891. Siamo qui, abbiamo convocato il centro comunale operativo a Monterusciello e vi informeremo su ogni sviluppo”. Scrive così, attraverso il proprio profilo Facebook, il primo cittadino puteolano Gigi Manzoni.
Paura a Bacoli, crolla il costone di Punta Pennata dopo la forte scossa