giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCronacaVomero, lavori fermi da un anno alla Floridiana: il parco inaccessibile per...

Vomero, lavori fermi da un anno alla Floridiana: il parco inaccessibile per metà

Nonostante l’inizio dei lavori nel 2022, il progetto di riqualificazione dello storico parco della Floridiana al Vomero è oggi completamente fermo. A distanza di un anno dall’interruzione degli interventi, circa il 40% del parco continua a essere interdetto al pubblico, delimitato da transenne metalliche che ne limitano la fruizione quotidiana.

Floridiana aperta a metà

Il parco, risalente all’epoca borbonica e sede del museo Duca di Martina, rimane dunque in uno stato di abbandono preoccupante.

I fondi per la manutenzione straordinaria erano stati stanziati dal Ministero della Cultura durante la gestione dell’allora ministro Gennaro Sangiuliano, ma dopo le sue dimissioni tutto si è fermato. Attualmente non risultano cantieri attivi né segnali concreti di ripresa.

Tra i problemi più evidenti segnalati dai frequentatori abituali, vi è l’assenza di spazi adeguati per i bambini: l’unica area giochi consiste in un’aiuola spoglia. Troppo poco per un’area verde frequentata ogni giorno da decine di famiglie.

Alcuni edifici interni alla villa, ormai sgomberati o inutilizzati, potrebbero essere riconvertiti in spazi culturali, ludoteche o sale per mostre e incontri, ma al momento mancano progetti definiti in tal senso. Inoltre, il parco è ancora sprovvisto di servizi igienici adeguati, se non quelli interni al museo.

Reazioni

Non sono una persona che frequenta spesso il Parco, ma almeno la parte rimasta aperta, la parte che frequento, mi sembra abbastanza pulita. Almeno questo“, commenta così un passante.

L’appello è rivolto al nuovo ministro della Cultura, Alessandro Giuli, e alla Direzione regionale dei musei della Campania, affinché si sblocchi l’impasse e vengano attuati interventi concreti per restituire ai cittadini uno dei polmoni verdi più amati della città. In un’epoca in cui si parla di rigenerazione urbana e tutela del patrimonio, la Floridiana merita più attenzione e una gestione trasparente e continuativa.