20.7 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

Lunghe file per i vaccini a Giugliano. Poziello: «Non è colpa del Comune»

PUBBLICITÀ

Code davanti all’ambulatorio dell’Asl di Giugliano per la messa a punto del servizio vaccinazoni. Le lunghe code hanno fatto scoppiare un vero e proprio caso a Giugliano sul quale, in un lungo post, si è espresso anche il primo cittadino Antonio Poziello. Il sindaco sottolinea che la responsabilità non è del Comune.

Il post:

PUBBLICITÀ

Da giorni, leggo post relativi alle interminabili file ai centri vaccinali di Giugliano, con richieste di intervento anche al mio indirizzo.
Premesso che i centri vaccinali non dipendono dal Sindaco o dal Comune, l’Amministrazione ha comunque fatto ripetuti interventi e verifiche, che ci hanno evidenziato una situazione di grande affollamento anche perché la popolazione scolastica di Giugliano si è correttamente precipitata ai centri vaccinali, raggiungendo la percentuale record del 97% di studenti in obbligo vaccinati.
I problemi di code erano per lo più legati alla necessità di recuperare le certificazioni da consegnare alle scuole entro il 10 marzo, termine ora prorogato
al 30 marzo dalla circolare inviata dai ministeri della Salute e dell’Istruzione.
La legge Lorenzin ha reso obbligatori vaccini che prima non lo erano. Peraltro, in assenza di queste vaccinazioni, i ragazzi non possono essere iscritti a scuola.
Da settembre 2017 a dicembre 2917, le vaccinazioni di tutto l’anno si sono concentrate in pochi mesi. Il dato di circa il 97% di popolazione scolastica vaccinata a Giugliano è riferito al dicembre 2017 ed è un grande risultato raggiunto dalla nostra Asl e dal nostro Distretto perché i vaccini di un anno sono stati effettuati in pochi mesi: da settembre a dicembre 2017.
Questo ha comportato, evidentemente, qualche disagio e per comprenderlo basta guardare i dati delle vaccinazioni del Distretto Giugliano. Tra Giugliano Centro e Lago Patria in media sono state effettuate tra le 120 e le 140 vaccinazioni al giorno. Sono stati rilasciati tra i 150 ed i 180 certificati al giorno.
Questo lavoro e queste percentuali sono valse al Distretto37 (Giugliano) un plauso da parte della Direzione Generale.
Le code sono in questa fase soprattutto legate alla richiesta e ritiro delle certificazioni da consegnare a scuola, che vengono rilasciate nelle 24/48 ore dalla richiesta.
Anche per il 2018 si sta comunque confermando un’affluenza record ai centri vaccinali, anche se dal Distretto 37 fanno sapere che non sta creando eccessive criticità.
In ogni caso, proveremo a fare nuovamente il punto con l’Asl, verificando la possibilità di ricorrere a modalità organizzative che riducano i disagi per bambini e genitori a causa delle lunghe attese.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Tentata estorsione a Miano, resta in carcere il ras Scognamiglio

Fermo convalidato con applicazione della misura cautelare ma senza aggravante camorristica. Come a dire: non esiste alcun clan Scognamiglio....

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ