sabato, Luglio 19, 2025
HomeCronacaBattaglia vinta: Maikol Giuseppe Russo avrà finalmente un suo loculo nel cimitero...

Battaglia vinta: Maikol Giuseppe Russo avrà finalmente un suo loculo nel cimitero di Secondigliano

L’appello dei mesi scorsi lanciato a InterNapoli dalla vedova Angela Iovino, ha avuto finalmente esito positivo dopo 8 lunghi anni:Maikol Giuseppe Russo,il giovane 27enne ucciso per sbaglio il 31 dicembre 2015 in piazza Calenda a Forcella, avrà il suo loculo al cimitero. Il Comune di Napoli, tramite l’assessore con delega ai cimiteri Vincenzo Santagada e il vicesindaco con delega all’Urbanistica Laura Lieto, ha infatti dato il via libera affinchè i resti di Maikol siano trasferiti presso l’ossario di Secondigliano. L’ente comunale si farà carico anche delle spese per la sistemazione del loculo.

La reazione della vedova 

«Finalmente è giunta la notizia che da tempo attendevamo, è un’emozione indescrivibile» afferma a InterNapoli Angela Iovino. Ma la battaglia in memoria Maikol Giuseppe Russo, non si conclude qui. Oltre agli adempimenti burocratici da completare per permettere materialmente il trasferimento della salma al cimitero di Secondigliano la famiglia, sottolinea la Iovino, «attende che Maikol sia riconosciuta una volta per tutte vittima innocente della camorra. Non abbiamo ancora notizie precise in merito, ma non ci fermeremo sin quando non raggiungeremo quest’obiettivo». 

Ma Angela dovrà combattere anche su un altro fronte: quello relativo all’affitto di una nuova casa visto che anche lei con i suoi figli dovrà lasciare come le altre famiglie residenti la Vela Rossa di Scampia, che dovrà essere abbattuta così come prevede il progetto “Restart Scampia”. «Come gli altri, anche noi stiamo riscontrando difficoltà nel reperimento di un nuovo alloggio. Nessuno vuole fittarcelo, chiedono tutti la busta paga e forse neanche basterà» è il commento della Iovino sull’intricata vicenda.

Maikol Russo, la vedova Angela denuncia: “Non posso trasferire mio marito in un loculo, il Comune ci aiuti”

La soddisfazione dei commercianti

Tra le persone più vicine ai cari di Maikol c’è sicuramente Antonio Raio, presidente dell’associazione dei commercianti di Forcella. «Con grande emozione – afferma Raio –  vogliamo ringraziare personalmente tutti coloro che si sono adoperati affinché si raggiungesse questo obiettivo: l’onorevole Francesco Emilio Borrelli, il presidente del Teatro Trianon Gianni Pinto, il vicepresidente dell’Altra Napoli Onlus Antonio Lucidi, il vicesindaco Laura Lieto, e in particolare l’assessore Vincenzo Santagada per la sua dedizione».  Il presidente dei commercianti ricorda: «Il vicesindaco Lieto ha messo in contatto l’associazione con l’assessore ai cimiteri Vincenzo Santagada, il quale ha seguito la vicenda con attenzione e dedizione. Dopo una richiesta formale presentata dal sottoscritto, Antonio Raio, e dalla moglie del defunto, Angela Iovino, l’assessore Santagada è riuscito a garantire un loculo per Maikol presso il cimitero di Secondigliano, dando finalmente pace alla sua famiglia e a tutti coloro che lo amavano».

Lo stesso Raio ricostruisce la vicenda del 27enne. «Maikol Giuseppe Russo è stato una delle tante vittime innocenti della camorra. La sera del 31 dicembre 2015, si trovava in Via Calenda a Napoli in attesa che il fratello Marco terminasse il turno di lavoro presso il bar “Lo Splendore”. Insieme avrebbero dovuto festeggiare l’ultimo giorno dell’anno in famiglia. Ma mentre si trovava all’esterno del locale, una banda di otto persone in sella a motorini aprì il fuoco all’impazzata. Un proiettile, sparato da una distanza di circa 10 metri, lo colpì fatalmente alla testa. Nonostante i tentativi di soccorso, Maikol morì poco dopo in ospedale».

Antonio Sabbatino
Antonio Sabbatinohttp://InterNapoli.it
Iscritto all'Albo dei pubblicisti dall'ottobre 2012, ho sviluppato nel corso degli anni diverse competenze frutto dell’esperienza sul campo in ambito politico, sociale, della cronaca, sia bianca che nera. Sono stato conduttore radiofonico di programmi musicali presso Radioattiva, radio web napoletana e redattore e collaboratore di diverse testate online. Attualmente sono inviato per InterNapoli.it che rappresenta una delle realtà più dinamiche del panorama giornalistico napoletano, campano, la neonata testata Tell che approfondisce i grandi temi politico-sociali a più livelli e Comunicare il Sociale rivista specializzata di Terzo Settore. Vincitore di diversi premi giornalistici locali e nazionali, sono mosso sempre dalla curiosità: il vero sale di questo mestiere.