“Con Vasco andiamo al massimo”. Vittoria per 4 a 1 della squadra dei Quartieri Spagnoli Napoli Protopisani che è scesa in campo per il suo ultimo match con la divisa ufficiale col logo ufficiale di Vasco Rossi. Un debutto baciato dalla fortuna, o forse dalla grinta che un tale sponsor porta in dote.
Non una semplice operazione di marketing, ma il frutto di un incontro e di una visione condivisa. L’iniziativa nasce dall’incontro tra Vasco Rossi e Sasi Visone avvenuto allo stadio Maradona la scorsa estate prima del concerto, anima e motore del progetto @quartierispagnoliofficial.it, una realtà impegnata da tempo nella valorizzazione e nel riscatto sociale del cuore pulsante di Napoli. Quella che ne è scaturita è una sponsorizzazione che unisce mondi apparentemente lontani — il rock di Vasco e il calcio di strada napoletano — saldandoli attraverso valori comuni: sport, impegno sociale e senso di appartenenza.
Le parole di Vasco Rossi: “La squadra è scesa in campo per la prima volta con la maglia ufficiale con il logo del Blasco che ha portato fortuna! La partita è stata vinta con un super risultato: 4 -1 !!!! Kom-plimenti!!”
Le maglie ufficiali, realizzate con cura e passione, raccontano l’identità del progetto: sul petto, i loghi degli sponsor che sostengono la rinascita dei Quartieri, in un perfetto connubio di tradizione, sport e orgoglio napoletano”. Spagnoli hanno riservato 20 posti gratuiti nella scuola calcio per bambini dai 6 anni, provenienti da famiglie in difficoltà — un gesto concreto di inclusione e fiducia nel futuro.
La squadra “Quartieri Spagnoli Napoli Protopisani” è essa stessa un simbolo potente. È composta da giovani tra i 17 e i 28 anni provenienti da due territori che, grazie a questo progetto, sono ormai gemellati: San Giovanni a Teduccio e gli stessi Quartieri Spagnoli.
Vasco Rossi, “cittadino onorario” dei Quartieri Spagnoli e sostenitore del Protopisani Calcio
Salvatore Visone raccontò a Vasco la storia di ragazzini di quartieri difficili di Napoli che frequentano scuole calcio e disputano campionati con impegno e passione. L’artista decise di comunicare attraverso i suoi social di essere tra gli sponsor del team Quartieri Spagnoli Protopisani, attivo nella sona di San Giovanni a Teduccio (seconda categoria). Un legame all’insegna del calcio tra i Quartieri e la zona orientale di Napoli.
Salvatore Visone gli aveva donato la maglia di Quartieri Spagnoli Official (parte del ricavato serve proprio a supporto della squadra di calcio) e l’attestato di cittadino della zona con i loghi di Foqus e appunto di Quartieri Spagnoli Official con una bottiglia di vino brandizzata “Alla leggenda della musica Vasco Rossi che ha cresciuto generazioni di ragazzi componendo la colonna sonora delle loro vite”, era scritto sull’attestato.


