Oggi pomeriggio l’Unità di Crisi ha dato l’aggiornamento sulla situazione del contagio in Campania. Secondo il punto alle ore 23.59. Il totale positivi è 4.695 su 143.478 tamponi. Il numero complessivo dei deceduti è di 399 persone. Il totale dei guariti è di 2623 (di cui 2364 totalmente guariti e 259 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione virologicamente documentata da SARS-CoV-2, diventano asintomatici per risoluzione della sintomatologia clinica presentata ma sono ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione.
LE PROVINCIA DELLA CAMPANIA
Il riparto per provincia: Provincia di Napoli: 2.572 (di cui 974 Napoli Città e 1598 Napoli provincia). Il dato di Napoli città è pari a 974 poiché una persona in carico alla Asl Napoli 1 è residente in provincia di Napoli. A Salerno 674. Provincia di Avellino: 521. A Caserta 447. Provincia di Benevento: 199. Altri in fase di verifica Asl: 282. Rispetto ai dati forniti ieri pomeriggio alle ore 18, in Campania si registrano 3 nuovi deceduti e 31 nuovi guariti.
OBBLIGO DI MASCHERINA
Resta l’obbligo della mascherina per i cittadini della Campania. De Luca smentisce le indiscrezioni e annuncia sui social che resterà la misura della mascherina anche nelle prossime settimane. “Voglio insistere su una cosa: dobbiamo essere rigorosi sull’obbligo di indossare mascherine fuori casa e se è possibile rispettare il distanziamento sociale”. Lo chiede ai cittadini il governatore della Campania, Vincenzo De Luca. “E’ indispensabile – ha ribadito – e noi saremo rigorosissimi. Chi non la indossa è una bestia perché non ha rispetto per anziani e famiglie”.
IL VIDEO
.