//pl21912098.profitableratecpm.com/19/99/d5/1999d5a45a42594bac1d185ac4ee40f0.js
8.3 C
New York
mercoledì, Luglio 16, 2025
HomeCronacaCronaca localeScoperta la targa per Salvatore Giordano nella Galleria Umberto: "Il suo sacrificio...

Scoperta la targa per Salvatore Giordano nella Galleria Umberto: “Il suo sacrificio patrimonio della città”

Una targa nella Galleria Umberto I, in corrispondenza dell’ingresso da via Toledo, da oggi ricorda Salvatore Giordano, il quattordicenne che nel 2014 perse tragicamente la vita per la caduta di un fregio dalla facciata, dopo essere riuscito a mettere in salvo gli amici che erano con lui.

L’Amministrazione ha fatto propria la proposta del consigliere comunale Gennaro Demetrio Paipais e dell’avvocato della famiglia Giordano rendendo omaggio al giovane e ricordando come “il suo atto eroico resterà per sempre vivo nella memoria della città”.

Scoperta la targa in memoria di Salvatore Giordano nella Galleria Umberto: “Il suo sacrificio patrimonio della città”

Allo scoprimento della targa, con il sindaco Gaetano Manfredi, la vicesindaca con delega alla Toponomastica, Laura Lieto, e il prefetto Michele di Bari sono intervenuti i familiari di Salvatore Giordano e il consigliere Paipais.

“Non possiamo colmare il dolore della famiglia – ha sottolineato il sindaco Gaetano Manfredi – ma abbiamo voluto restituire, con l’intitolazione di oggi, la memoria di Salvatore e ricordare il ragazzo generoso che era, con il suo grande coraggio e senso del sacrificio. Questa targa è solo un riconoscimento etico da parte della città – ha proseguito Manfredi – sosterrò la richiesta di giustizia dei genitori e faremo di tutto affinché non si perda il ricordo e questo sacrificio resti nel patrimonio morale della nostra città.”

“E’ un piccolo simbolo per onorare la memoria di Salvatore Giordano – ha dichiarato il consigliere comunale Gennaro Demetrio Paipais – in un momento storico in cui la Galleria Umberto è al centro di un’azione amministrativa finalizzata a recuperarne la dignità e il decoro”.

Ripristinata anche la targa in memoria di Giogiò Cutolo

Ripristinata l’integrità della targa in memoria di Giovanbattista Cutolo. Dopo il restauro, questa mattina il sindaco Gaetano Manfredi e il prefetto Michele di Bari, insieme alla mamma di Giogiò, Daniela Di Maggio, hanno scoperto la targa che ricorda il giovane
musicista nel luogo in cui fu assassinato nell’agosto di due anni fa.

Alla cerimonia hanno preso parte la vicesindaca e assessora all’Urbanistica, con delega alla Toponomastica, Laura Lieto, l’assessore alla Polizia municipale e alla Legalità, Antonio De Iesu, e i vertici delle forze dell’ordine.

“È molto importante questa cerimonia nella quale viene ripristinata la targa danneggiata – ha sottolineato il sindaco Manfredi. Insieme al prefetto e a tutte le forze dell’ordine oggi rinnoviamo il ricordo di Giogiò, del suo sacrificio, e l’impegno delle
istituzioni affinché la legalità e la sicurezza siano al centro di tutte le azioni che mettiamo in campo”.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.