11.4 C
Napoli
sabato, Aprile 5, 2025
PUBBLICITÀ

Trasporti a Napoli, incubo senza fine: nuovo stop sulla Linea 1 della metropolitana il 14 e il 17 febbraio

PUBBLICITÀ

Dopo l’intera giornata di stop di giovedì scorso, l’Anm annuncia un nuovo giorno di passione per gli utenti della metropolitana: anche martedì prossimo, il 14 febbraio giorno di San Valentino. I treni resteranno infatti fermi dalle 9 alle 17 per consentire le prove del secondo dei nuovi convogli da immettere in servizio. Ma i disagi non saranno concentrati solo in una giornata, c’è l’ipotesi di proseguire con i test anche nella giornata di giovedì quando la metro potrebbe essere nuovamente vietata. In più c’è l’incognita dello sciopero proclamato dalla sigla Usb per venerdì 17, che potrebbe provocare ulteriori disagi.

Nuovo stop sulla Linea 1 dopo quello di giovedì 9 febbraio

Ancora uno stop, quindi, sulla Linea 1 della Metropolitana di Napoli dopo quello di giovedì 9 febbraio, e sempre per motivi di prove dei treni nuovi sui binari.

PUBBLICITÀ

Il motivo del blocco della circolazione per le prove dei treni dipende dallo stato di agitazione dei tecnici collaudatori. Il personale ex Ustif confluito in Ansfisa, l’agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria, sta protestando perché non ha ricevuto ancora l’inquadramento contrattuale a distanza di un anno. L’Ansfisa, per questo motivo, ha revocato la disponibilità ad effettuare lo straordinario notturno: le prove dei treni, infatti, fino allo scorso anno si facevano di notte.

Al momento è in corso una trattativa tra Anm e Ansfisa per concentrare tutte le prove dei treni nella giornata di martedì. Sia quelle sul treno nuovo della Caf, che le revisioni del treno vecchio. Anm sta facendo pressioni per ridurre i disagi, ma non è sicuro che si riuscirà ad evitare il secondo stop e c’è il rischio di una sospensione del servizio per entrambi i giorni.

Disagi sulla Linea 1, Simeone scrive a Salvini

Sulla questione l’Amministrazione ha già aperto un canale di comunicazione con il Ministero dei trasporti e il sindaco Manfredi ha fatto trasparire tutta la sua indignazione per i disagi che la città è costretta a subire.

Ieri è ufficialmente intervenuto anche il presidente della Commissione trasporti del Comune di Napoli, Nino Simeone, il quale ha scritto una lettera al ministro Salvini:

“Vorrei sollecitare un Suo diretto intervento in merito ad una questione che, pur riguardando unicamente l’Ansfisa, sta avendo ripercussioni dirette e drammatiche sulla già difficile situazione del trasporto pubblico locale nella città di Napoli», esordisce Simeone il quale spiega la situazione paradossale delle prove di giorno che bloccano il trasporto e conclude «Le chiedo di intraprendere ogni azione utile a porre l’Ansfisa nelle condizioni di poter compiere gli accertamenti necessari per la sicurezza dei treni in orario notturno, senza che ciò comporti l’interruzione del servizio del trasporto pubblico locale”.

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

“Più demolizioni di immobili abusivi e 6mila fascicoli in più”, Gratteri elogia i progressi della Procura di Napoli

"Il posto più bello è quello dove si è nati. Quindi è inevitabile che mi manchi la Calabria, ma...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ