17.6 C
Napoli
venerdì, Aprile 25, 2025
PUBBLICITÀ

Vandalizzata Mappatella Gym, la palestra gratuita aveva aperto poche settimane fa

PUBBLICITÀ

Nella notte è stata vandalizzata Mappatella Gym, la palestra gratuita e aperta a tutti inaugurata poche settimane fa a Rotonda Diaz. Il sacco da boxe è stato sventrato. Le immagini dell’azione vandalica sono state inviate da alcuni cittadini indignati al deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli.

Facciamo ancora i conti con una minoranza di cittadini che rema contro l’emancipazione della propria città. Quella parte di popolazione evoluta, per fortuna la maggioranza, invece, deve pretendere che non si arretri di un passo rispetto all’obiettivo di rendere Napoli competitiva e ricca di opportunità come le grandi capitali del mondo. Non bisogna darla vinta a coloro che esprimono attraverso il vandalismo e l’inciviltà tutta la loro mediocrità e ignoranza. Per evitare che atti simili vengano ripetuti si provveda ad installare un sistema di videosorveglianza che tuteli i beni comuni. Cresciamo tutti davvero se i trogloditi vengono arginati, non devono rappresentare un ostacolo ne un freno per la realizzazione di importanti progetti di aggregazione sociale e di benessere, attraverso lo sport, come Mappatella Gym”.

PUBBLICITÀ

Lo hanno dichiarato il deputato Francesco Emilio Borrelli e i consiglieri della Municipalità I di Europa Verde, Gianni Caselli e Lorenzo Pascucci.

ARTICOLO PRECEDENTE – Apre Mappatella Gym, la palestra pubblica gratuita sulla spiaggia della Rotonda Diaz

Stamattina si è tenuta l’inaugurazione, non ufficiale, di Mappatella Gym, la prima palestra pubblica gratuita sulla spiaggia della Rotonda Diaz. Sin dall’apertura decine di atleti si sono recati sull’arenile per saggiare la nuova struttura. Mappatella Gym è frutto di un accordo tra l’ente filantropico Fondazione Marinelli-Gaeta(Ma-Ga), in collaborazione con l’associazione 100×100 Naples, e il Comune e la , ed è installata presso l’arenile pubblico della Rotonda Diaz.

Il progetto vuole “donare a cittadini e turisti una completa stazione di allenamento, condensata in pochi metri e realizzata per soddisfare le richieste di ogni sportivo, dai principianti agli atleti più esigenti, rendendo al tempo stesso più attrattivo uno spazio pubblico popolare come il Lido Mappatella“. La palestra è stata realizzata con strutture autoportanti e amovibili, e comprende panche regolabili per addominali, attrezzi per pettorali, arti superiori ed inferiori, stazioni per parallele e oscillazioni laterali.

Questa spiaggia, dopo anni di battaglie e denunce, si sta trasformando sempre più in un motivo d’orgoglio per la città. Prima i bagni e le docce, poi le pedane e le attrezzature per i diversamente abili ed ora anche lo sport. Una palestra gratuita, con parallele, anelli, sacchi da box ed altro a disposizione di tutti, dagli atleti a chi vuol sgranchirsi un po’. Mappatella dovrebbe fungere da modello per tutte le spiagge cittadine ed anche oltre, è l’esempio lampante di come si possano portare avanti progetti di riqualifica quando c’è volontà, iniziativa, collaborazione ed impegno. Ringraziamo il Comune, la I Municipalità ,Ma-Ga e 100×100 Naples per aver realizzato questa struttura che ora andrà preservata e protetta dai vandali, che non mancano mai“, il commento del deputato Francesco Emilio Borrelli presente all’apertura della palestra con il consigliere della I Municipalità Lorenzo Pascucci.

Sono stati investiti circa 30mila euro”- spiega la responsabile di Ma-Ga – “per offrire nuovi servizi alla cittadinanza. Crediamo sia doveroso restituire qualcosa alla comunità, alla città, che ci da tanto. Ci auguriamo che della palestra ne possano usufruire quante più persone possibili”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

“Uso coltello o pistola?”, minaccia l’ex in videochiamata: l’incubo di una 25enne a Napoli

"Mi ha minacciato mostrando un coltello in videochiamata, riferendomi di avere anche una pistola in casa, dicendomi poi testuali...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ