23.3 C
Napoli
domenica, Giugno 15, 2025
PUBBLICITÀ

Matteo Messina Denaro, le risposte al primo interrogatorio: c’è una prima decisione

PUBBLICITÀ

E’ durato un’ora l’interrogatorio del boss Matteo Messina Denaro, sentito dal procuratore di Palermo Maurizio de Lucia e dall’aggiunto Paolo Guido, andati nel carcere dell’Aquila, dove il mafioso è recluso da quasi un mese. Messina Denaro ha risposto, a sorpresa, ad alcune domande alla presenza del suo legale. Secondo l’agenzia Ansa, però, le risposte del padrino non avrebbero dato alcun contributo importante tant’è che il verbale dell’interrogatorio non è stato secretato. Il riserbo degli inquirenti, comunque, è rimasto strettissimo.

Arrestato il 16 gennaio scorso, dopo 30 anni di latitanza, fino a questo momento il boss di Castelvetrano non era mai stato formalmente sentito dai magistrati. L’interrogatorio si è svolto in una stanza attigua alla camera in cui il Messina Denaro è detenuto al 41bis. Si tratta della stessa stanza in cui il capomafia si sottopone alla chemioterapia.

PUBBLICITÀ

Nessuna volontà di collaborare con la giustizia

Il boss ha accettato di rispondere ad alcune domande. Nessuna parola scomposta, nessun cenno di nervosismo. Il contenuto dell’interrogatorio, almeno per il momento, resta confinato alle mura della cella. Non conterrebbe nulla di interessante, nessun contributo importante, né significativo. Ha declinato ogni invito a collaborare con la giustizia.

L’ultima volta che Messina Denaro era stato seduto davanti all’autorità giudiziaria era il 1993. Il 18 marzo di 30 anni fa il boss testimoniò al processo su uno dei tanti omicidi di mafia commessi a Partanna, nella provincia di Trapani dove per decenni non si è mossa foglia senza il permesso prima del padre, don Ciccio Messina Denaro, e poi del figlio.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Emergenza ludopatia in Campania: ogni abitante spende circa 3.700 euro annui

La Campania è una delle regioni in cui si spende più per il gioco d'azzardo. I dati parlano chiaro:...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ