Lo scorso luglio è stato inaugurato lo Sportello Rosa Acai in via Quattro Martiri a Mugnano, iniziativa ideata dalla responsabile provinciale Maria Buonandi. Tra gli obiettivi delle volontarie c’è la volontà di dare voce al silenzio delle donne come movimento di lotta appartenenza svolgendo diverse attività tra cui: consulenza psicologica, consulenza legale, gruppi di sostegno, formazione, promozione, sensibilizzazione e prevenzione, raccolta ed elaborazione dati, orientamento ed accompagnamento al lavoro, raccolta materiale bibliografico e documentario sui temi della violenza.
Lo Sportello è nato anche per fornire supporto, informazione e consulenza in tutti gli ambiti sociali in cui si esplica la personalità femminile. Le volontarie potranno promuovere l’informazione per le donne e le modalità d’accesso ai servizi e valorizzare la materia del diritto di famiglia, lavoro, penale, specie in materia di violenza e maltrattamenti.
GLI INTERVENTI DELLO SPORTELLO
Lo sportello potrà sostenere le donne nelle problematiche rientranti nella sfera del femminicidio o della violenza di genere. Affiancarle e supportarle nella risoluzione delle loro problematiche in genere, informandole sui diritti riconosciuti ai fini dell’assistenza del cittadino. Inoltre le responsabili Acai potranno offrire gratuitamente consulenza e supporto in materia fiscale e servizi di patronato, assistenza e previdenza.
E’ ATTIVA LA PAGINA FACEBOOK PER OTTENERE TUTTE LE INFORMAZIONI.