22.3 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

CICLO E RICICLO, TERZA EDIZIONE A MARANO
Il concorso nazionale di pubblicità sociale

PUBBLICITÀ


MARANO. CiAl, il Consorzio Imballaggi Alluminio che si occupa della promozione della raccolta differenziata e del riciclo degli imballaggi in alluminio allo scopo di sensibilizzare i cittadini ai temi della salvaguardia ambientale e delle risorse naturali, rilancia “Ciclo e Riciclo”, il concorso nazionale dedicato agli studenti delle scuole elementari e medie con l’obiettivo di diffondere la cultura ambientale attraverso la voce dei ragazzi.
Sarà Gino Schiona, Direttore Generale CiAl, insieme a Rosario D’Uonno, Direttore Marano Ragazzi Spot Festival, ad illustrare agli organi di informazione e ai ragazzi presenti alla manifestazione tutti i dettagli dell’iniziativa, nel corso della penultima giornata del 7° Festival Nazionale della Pubblicità Sociale dei Ragazzi, venerdì prossimo, alle ore 16, presso il Teatro Alfieri in via Tagliamento a Marano.
Giunto alla sua terza edizione, “Ciclo e Riciclo” conferma l’impegno di CiAl nel contribuire all’educazione ambientale e alla crescita della cultura del riciclo.

Una nuova “chiamata a raccolta” per le Scuole della provincia salernitana, già protagoniste del concorso; in particolare, nella scorsa edizione, è stata proprio una scuola del salernitano a portare a casa il primo premio, grazie alla creatività degli alunni della terza classe della Direzione Didattica di Vietri sul Mare – Plesso di Dragonea che, guidati dalla professoressa Irma Palumbo, elaborarorano un simpatico manifesto esplicativo dei vantaggi del riciclaggio dell’alluminio, risultato il miglior poster in assoluto tra quelli elaborati dalle Scuole partecipanti in tutto il territorio nazionale.
Anche per l’edizione 2004-2005, le scuole invitate a partecipare saranno circa 1000 da Bolzano a Messina; in Campania saranno coinvolti gli Istituti delle province di Salerno e di Napoli.
Il progetto assume come punto di riferimento i programmi didattici della scuola elementare e, novità di questa edizione, della media inferiore. Alle insegnanti verrà fornito, oltre al bando di concorso, un kit informativo e/o un libro utili ad avvicinare i bambini, attraverso il gioco, al tema del riciclo dell’alluminio e della raccolta differenziata.
L’idea di quest’anno: promuovere la sostenibilità ambientale invitando i ragazzi a costruire una “storia d’alluminio”, una sceneggiatura destinata a diventare un cortometraggio, grazie alla collaborazione con il Marano Ragazzi Spot Festival- Festival Nazionale della Pubblicità Sociale dei Ragazzi.
L’accordo tra CiAl e il Festival di Marano, per la prima volta insieme, nasce dall’esigenza di sensibilizzare un vasto pubblico di piccoli e grandi cittadini ai problemi legati all’emergenza rifiuti nel sud Italia, considerando che il Festival opera e vive in una delle zone più colpite.
Simbolo dell’iniziativa una monumentale insegna del Festival: un pannello realizzato da CiAl con più di mille lattine di alluminio della grandezza di 3,40 metri per 2,50.
Inoltre, CiAl è attivo con un altro progetto, da un anno in tutta Italia e da oggi anche in provincia di Napoli: Raccolta Solidale. Nato nel 2003 per coinvolgere il no-profit nella raccolta differenziata dell’alluminio, il progetto coniuga la dimensione sociale con la tutela ambientale. E proprio in Campania, regione che soffre per la difficile gestione dei rifiuti, CiAl lancia Raccolta Solidale nei Comuni di Qualiano, Marano e sul litorale Domiziano, grazie al contributo dell’Associazione “Fenice della Campania” che provvederà a raccogliere gli imballaggi in alluminio, ricevendo 0,57 centesimi di euro per ogni chilo di imballaggi raccolti. I proventi ottenuti serviranno all’associazione per auto-finanziarsi e promuovere progetti di interesse sociale.

PUBBLICITÀ




CiAl

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Giallo nell’Agro Aversano, operaio di Casavatore trovato senza vita

Un operaio di 49 anni, originario di Casavatore, è stato trovato nel pomeriggio di ieri senza vita all'interno di...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ