14.5 C
Napoli
martedì, Marzo 25, 2025
PUBBLICITÀ

Nuovo hard disk esterno, come sceglierlo

PUBBLICITÀ

La sicurezza è il parametro più importante su cui ci si deve basare per la scelta e l’acquisto di un hard disk esterno, supporto di memoria che spesso viene utilizzato per la conservazione e per il trasferimento di informazioni delicate e di dati sensibili. Proprio per questo motivo le unità che contengono dati personali – in conformità con ciò che è previsto dal GDPR – devono essere crittografate in maniera appropriata, in modo tale che gli utenti non autorizzati non vi possano accedere.

Le funzioni di crittografia integrata

PUBBLICITÀ

Diversi modelli di hard disk esterni mettono a disposizione l’opportunità di usufruire della funzione di crittografia integrata, ma anche quando essa non può essere attivata ci si può servire di soluzioni alternative: VeraCrypt e BitLocker sono due strumenti molto preziosi da questo punto di vista, dal momento che permettono di crittografare tutto il contenuto delle unità portatili scongiurando intrusioni e tentativi di frode. Gli hard disk esterni odierni, così come le SSD portatili, si contraddistinguono per dimensioni molto compatte che accrescono la probabilità di smarrimento. Di conseguenza, rendere i dati contenuti al loro interno inaccessibili è fondamentale per ridurre i rischi, specialmente quando si parla di informazioni aziendali o di carattere commerciale.

L’alimentazione

Questo è, in effetti, un altro dei criteri che vanno valutati in vista di un acquisto, anche se c’è da dire che praticamente tutti gli hd esterni in vendita oggi sono autoalimentati: in altri termini, è sufficiente connetterli con l’interfaccia del pc per fare in modo che possano ricevere energia dal computer.

I consumi di energia

I consumi di energia nella maggior parte dei casi rimangono al di sotto dei 2 W, fermo restando che le operazioni più critiche rimangono quelle di avvio, di scrittura e di lettura. Non tutti i dispositivi USB Type-C sono in grado di supportare USB Power Delivery, mentre le USB Power Delivery funzionano solo con USB Type-C. In ogni caso, gli hard disk che dispongono di un alimentatore costano di meno: certo sono più scomodi, ma hanno il vantaggio di offrire velocità di rotazione più alte rispetto a quelli autoalimentati. 

La velocità di trasferimento dei dati

La velocità di trasferimento dei dati è un altro degli aspetti su cui ci si deve focalizzare se si è interessati a comprare un hard disk esterno: quando si esegue un backup dei file e si ha a che fare con moli molto consistenti di dati, questo fattore è decisivo nel decretare le prestazioni di un dispositivo. Un hard disk USB 3.0 è in grado di raggiungere i 600 MB al secondo per la velocità di trasferimento dei dati, ma a patto che venga usato con un computer adeguato: di certo tali prestazioni non sono possibili con un’interfaccia USB 2.0, che non consente di andare oltre i 60 MB al secondo. Ancora più veloci si dimostrano gli hd esterni USB 3.1 Thunderbolt, ma a fronte di un prezzo più elevato, sempre tenendo conto della necessità di un computer in linea con le performance offerte.

Guida all’acquisto

In linea di massima gli hard disk esterni semi-professionali o consumer possono toccare gli 850 MB al secondo anche se l’interfaccia permette di andare oltre. L’interfaccia SATA3, che non consente di andare oltre i 600 MB al secondo, costituisce – quindi – la vera limitazione con cui è necessario fare i conti. Per superare la restrizione imposta dal computer per la scrittura e per la lettura dei dati si potrebbe ricorrere a un SSD PCle 3.0 x4 NVMe.

Cliccando su https://www.yeppon.it/periferiche/hard-disk-esterni/ si può scoprire una vasta gamma di modelli che permettono di assecondare ogni tipo di esigenza.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Processo Santo Romano, la madre: “Non perdonerò chi l’ha ucciso”

Il giovane imputato per la morte di Santo Romano «in aula non ha avuto neanche il coraggio di guardarmi in...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ