PUBBLICITÀ
HomeCronacaRapine sull'Asse Mediano, ladri in azione all'uscita Mugnano-Scampia

Rapine sull’Asse Mediano, ladri in azione all’uscita Mugnano-Scampia

PUBBLICITÀ

Ancora rapine a mano armata nel traffico sull’Asse Mediano, in particolare all’uscita di Mugnano-Scampia, continua a colpire gli automobilisti. Una nuova serie di assalti è stata denunciata al deputato dell’Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, da un cittadino che è stato vittima e testimone diretto degli episodi avvenuti nella serata di ieri, 11 novembre.

Il fenomeno vede criminali a bordo di scooter e moto che, approfittando del traffico congestionato, si avvicinano ai veicoli in coda per strappare soldi telefoni, fedi e oggetti di valore agli automobilisti, in un modus operandi che si ripete con allarmante regolarità. Minacciano le persone alla guida con coltelli e pistole.

PUBBLICITÀ

Le denunce arrivate al deputato Borrelli riguardano specifici assalti dove i malviventi, spesso in 4 su due scooter, circondano e assaltano le auto ferme. Un cittadino, vittima di una rapina, è riuscito a filmare un momento di quanto accaduto, mostrando le auto bloccate e la presenza minacciosa dei rapinatori.

Il video e le testimonianze confermano la gravità della situazione e la costante impunità con cui questi banditi operano, non esitando a usare violenza o armi per portare a termine i loro colpi, mettendo a rischio l’incolumità delle persone a bordo, comprese intere famiglie.

Il video della rapine sull’Asse Mediano

Il deputato Francesco Emilio Borrelli, da tempo in prima linea nella denuncia di questa piaga, ha accolto le ultime segnalazioni ribadendo la richiesta di un intervento urgente e risolutivo delle istituzioni.

“Ancora una volta, assistiamo all’assalto dei criminali che, con lo stesso modus operandi, approfittano del traffico congestionato per terrorizzare e derubare i cittadini, agendo come veri e propri cowboy fuorilegge che assaltano le ‘diligenze’. Si tratta di un fenomeno di serialità criminale che deve essere stroncato immediatamente,” ha dichiarato Borrelli. “Abbiamo fatto scattare il campanello d’allarme da tempo ma, purtroppo, nulla è cambiato, nessuna contromisura è stata presa. Eppure il modus operandi è sempre lo stesso così come i tratti stradali presi di mira.”

La denuncia del deputato Borrelli

Il deputato ha poi sottolineato i rischi gravissimi legati all’uso delle armi: “Bisogna riflettere sul fatto che questi farabutti armati potrebbero ad un certo punto anche far fuoco contro auto su cui potrebbero viaggiare intere famiglie. Ignorare tale emergenza è altrettanto da pazzi, serve quindi la messa in campo di una task-force per stroncare il fenomeno.”

Borrelli ha ribadito la richiesta di un nuovo tavolo tecnico per elaborare una strategia efficace, inclusa l’istituzione di presìdi delle forze dell’ordine in moto che possano muoversi rapidamente nel traffico per inseguire e intercettare i rapinatori.

“L’assenza di un pattugliamento efficace trasforma questi tratti stradali in una ‘terra di nessuno’, dove i criminali operano indisturbati, svaligiando gli automobilisti e mettendo a rischio la loro incolumità con violenza e l’uso di armi,” ha concluso.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ