Sciopero dei mezzi pubblici a Napoli domenica 7 luglio 2024. A rischio stop la metropolitana Linea 1, bus, Funicolari Centrale, Montesanto e Mergellina, tram, filobus, parcheggi e ascensori che, a seconda dell’adesione, potrebbero fermarsi.
Ad incrociare le braccia sono i lavoratori dell’Anm aderenti al sindacato Orsa Trasporti. Lo sciopero di 4 ore, riguarderà la fascia oraria 12:00-16:00.
Sciopero dei mezzi a Napoli il 7 luglio, è stato voluto dal sindacato Orsa Trasporti
A volere lo sciopero dei lavoratori, il sindacato Orsa Trasporti. Secondo quanto dichiarato dal sindacato, “le trattative per il rinnovo del contratto nazionale degli autoferrotranvieri si sono interrotte alla fine dello scorso mese di maggio. Le richieste delle associazioni datoriali – argomenta l’Orsa Trasporti – sono davvero irricevibili, la mancanza di finanziamenti adeguati ad un settore considerato strategico ai fini della transizione green, il disinteresse della politica ad incentivare l’uso dei mezzi pubblici, i problemi di sicurezza mai risolti, un inquadramento parametrale penalizzante, l’erosione dell’inflazione sui salari negli ultimi anni, hanno portato la segreteria nazionale Orsa trasporti tpl a proclamare la prima azione di sciopero che in Anm si svolgerà con le seguenti modalità: tutto il personale sciopererà dalle 12:00 alle 16:00″.
Quali saranno le fasce orarie garantite?
I mezzi pubblici, quindi, saranno regolarmente funzionanti dalle 7 alle 12 e dalle 16 alle 22-23, a seconda del tipo di trasporto pubblico. Lo sciopero ricade nella giornata di domenica, una coincidenza abbastanza inusuale, considerato che si tratta di un giorno festivo e che creerà disagi, presumibilmente, soprattutto ai numerosi turisti che si trovano in città in questi giorni per ammirarne le bellezze e visitarne i musei.


